Biblioteca Studio De Sario



Sono stati trovati 6516 risultati!
Stai visualizzando 100 risultati per pagina.


Pagine: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66

Titolo Autore Edizioni Anno Parole Chiave
L'apprendimento organizzativo FABBRI Tommaso Maria Carocci, Roma 2003 Apprendimento organizzativo, Metacognizione, Learning organization
Competenze di progetto ELBEIK Sam, THOMAS Mark Angeli, Milano 2000 Project management, Motivazione al lavoro
People raising ELLIS Susan, MELANDRI Valerio Carocci, Roma 2003 People raising, Volontariato, Non profit
Oltre il Mobbing EGE Harald Angeli, Milano 2005 Mobbing, Negatività, Conflitto, Stalking, Workaholic
La valutazione peritale del danno da mobbing EGE Harald Giuffrè, Milano 2002 Mobbing
Tecniche di suggestione ipnotica ERICKSON Milton, ROSSI Ernest, ROSSI Sheila Astrolabio, Roma 1979 Conversazione, Doppio vincolo, Facilitazione
Il quoziente emotivo FILLIOZAT Isabelle PIEMME, Casale Monferrato (Al) 1998 Emozioni, Paura, Potere, Rabbia, Tristezza, Conflitto
Sistemi che osservano VON FOERSTER Heinz Astrolabio, Roma 1987 Sistemica, Glossario
Counseling per manager FOLCHINI Enrico, GAIARIN Nicola, RINALDI Alessandro Guerini, Milano 2005 Organizzazioni, Counseling/azienda, Empowerment
La maledizione culturale FIORUCCI Massimiliano Armando, Roma 2000 Multicultura, Intercultura, Mediazione interculturale, Mediatore
L'intervento strategico nei contesti educativi FIORENZA Andrea, NARDONE Giorgio Giuffrè, Milano 1995 Comunicazione, Pragmatica, Problem solving, Scuola, Approccio strategico
Il capitale sociale: un'introduzione FIELD John Erickson, Trento 2004 Capitale sociale, Reti
Elementi di psicologia sociale EMILIANI Francesca, ZANI Bruna Mulino, Bologna 1998 Psicologia sociale, Lewin, Altruismo, Aggressività, Mead G, Vygotskij, Moscovici, Bronfenbrenner, Stern, Sé, Comunicazione, Grice
Guida alle etiche della comunicazione FABRIS Adriano a cura ETS, Pisa 2004 Etica, Comunicazione biomedica, Comunicazione pubblica, Comunicazione
Sociologia delle comunicazioni di massa FABRIS Giampaolo Angeli, Milano 1992 Sociologia, Comunicazione di massa
Strategie del sapere FABBRI MONTESANO Donata, MUNARI Alberto Dedalo, Bari 1994 Psicologia culturale, Epistemologia operativa
Tecnologie per l'educazione FIERLI Mario Laterza, Roma 2003 Comunicazione, Linguaggio, Tecnologie, Tecnologie didattiche, Scuola
Il valore del silenzio FIORENTINO Giovanni Meltemi, Roma 2003 Comunicazione, Silenzio, Scuola
Guida all'azione diretta nonviolenta EULI Enrico, FORLANI Marco a cura Berti, Piacenza 1999 Nonviolenza, Glossario, Training nonviolento
Guide Professione Trend FABRIS Teresita Mondadori, Milano 1997 Comunicazione, Voce, Paralinguistica, Fonetica, Parlare in pubblico
La relazione d'aiuto FERRUCCI Gianni Ma.Gi,Roma 2002 Psicologia Umanistica, Carkhuff, Rogers, Facilitazione, Aiuto
Il primo colloquio FINE Sara, GLASSER Paul McGraw-Hill, Milano 1999 Relazione di aiuto, Comunicazione, Negatività
La psicologia dinamica dei gruppi clinici FESTINI Wally Borla, Roma 1998 Gruppo, Dinamica di gruppo
Consumatore & Mercato FABRIS Giampaolo Sperling & Kupfer, Milano 1997 Management
La terapia del ridere FIORAVANTI Sonia, SPINA Leonardo Red, Como 1999 Riso, Corpo, Umorismo
Siamo seri, giochiamo! FERRONI Mara CLUEB, Bologna 2004 Didattica, Gioco, Cooperative learning, Insegnante, Insegnante-alunno
La scuola attiva FERRIERE Adolfo Giunti, Firenze 1973 Scuola attiva, Didattica, Apprendimento attivo
La verità? E' altrove FERRAROTTI Franco Donzelli, Roma 1999 Sociologia, Crescita personale
L'esperimento di Boves LANERO Patrizia et al. Satyagraha, Torino 1995 Nonviolenza, Training nonviolento
Dalla crisi delle istituzioni educative alla educazione permanente FINAZZI SARTOR Rosetta Patron, Bologna 1988 Educazione, Linguaggio
La valutazione dell'azione formativa FALCINELLI Floriana SEAM, Formello (Roma) 1999 Valutazione/formazione
Non t'abbattere EVANS Sybil, COHEN Sherry Suib TEA, Milano 2001 Rabbia, Emozioni, Negatività
Emozioni EVANS Dylan Laterza, Roma 2004 Emozioni
I documenti tecnici ESTRIN Herman, ELLIOT Norbert Angeli, Milano 1993 Comunicazione scritta
La qualità totale ERTO Pasquale CUEN, Napoli 1995 Qualità totale, Scuola
La memoria della Regina FABBRI Donata Guerini, Milano 1994 Complessità, Epistemologia, Psicologia culturale
Strategie del sapere FABBRI Donata, MUNARI Alberto, Guerini, Milano 2005 Psicologia culturale, Epistemologia operativa
Manuale minimo dell'attore FO Dario Einaudi, Torino 1997 Teatro, Gestualità, CNV, Corpo, Parole, Voce, Glossario
La seduzione delle bugie EKMAN Paul Di Renzo, Roma 1999 CNV, Faccia, Emozioni
Teorie della mente ETTARI Dario Ellissi, Napoli 2001 Mente, Pensiero, Neuroscienza
Guida pratica per fallire negli studi e nella vita ESPOSITO Geppi Angeli, Milano 1995 PNL, Apprendimento, Comunicazione
Metamorfosi della paura ESCOBAR Roberto Mulino, Bologna 1997 Multicultura, Società
La svolta semiotica FABBRI Paolo Laterza, Roma 2003 Semiotica, Corpo, Interazione, Narrazione
La formazione del Sé professionale FABBRI Loretta, ROSSI Bruno a cura Guerini, Milano 2001 Educazione, Formazione, Pedagogia, Comunità di apprendimento, Relazione, Metodo Gordon
Amore e odio EIBL-EIBESFELDT Irenaus Adelphi, Milano 1996 Etologia, Filogenesi, Aggressività, Umanità
La valutazione nel processo di insegnamento-apprendimento ELIA Giuseppe a cura Guerini, Milano 2003 Facilitazione, Valutazione/formazione, Didattica
Entrare in contatto con il partner ELLIS Albert, CRAWFORD Ted Alberto Perdisa, Bologna 2004 Coppia amorosa, Relazione, Comunicazione
Piccolo breviario della felicità EPICURO Acquarelli, Bussolengo (Vr) 1997 Filosofia
Filosofia e psicologia ENGEL Pascal Einaudi, Torino 2000 Psicologia, Filosofia, Epistemologia
La teoria dei sistemi EMERY Fred Angeli, Milano 1975 Sistemica, Organizzazioni
La civiltà delle buone maniere ELIAS Norbert Mulino, Bologna 1980 Sociologia, Comportamento sociale
Potere e civiltà ELIAS Norbert Mulino, Bologna 1980 Sociologia
I problemi umani e socio-politici di una civiltà industriale MAYO Elton UTET, Torino 1969 Psicologia del lavoro
Mente sé e società MEAD George Universitaria Barbera, Firenze 1966 Comportamento sociale, Mente, Sé, Società
Litigare per crescere NOVARA Daniele Erickson, Trento 2011 Conflitto, Maieutica, Bambino, Pedagogia
Le origini dell'umanità, Evoluzione del cervello e comportamento umano LEAKEY Richard, MACLEAN Paul Corriere della Sera, Milano 2011 Cervello, Neurofisiologia
Le nostre paure ANDREOLI Vittorino Rizzoli, Milano 2010 Paura
Relazioni ferite VERLATO Maria Luisa, ANFOSSI Maura La Meridiana, Molfetta (Ba) 2006 Rogers, Relazioni, Negatività
Forme del male FERRO Antonio Maria, PARODI Cinzia, PORAZZO Simonetta, BOSI Roberto a cura Angeli, Milano 2008 Negatività, Filosofia, Male
L'analisi funzionale dello stress DI NUOVO Santo, RISPOLI Luciano Angeli, Milano 2011 Stress, Rischio psicosociale
La sindrome del burn-out PELLEGRINO Ferdinando Centro Scientifico, Torino 2009 Burnout, Organizzazioni, Sanità
In cielo come in terra NEIMAN Susan Laterza, Roma 2011 Filosofia, Male
Valutazione e motivazione delle risorse umane nelle organizzazioni BORGOGNI Laura Angeli, Milano 2008 Organizzazioni, Risorse umane, Valutazione/dipendenti, Potenziale, Personalità, Motivazione al lavoro, Goal setting, Colloquio, Coaching
La faccia Daniel McNEILL Mondadori, Milano 1999 Faccia, CNV
Fisiologia illustrata McNAUGHT Ann, CALLANDER Robin Il Pensiero Scientifico, Roma 1988 Fisiologia, Corpo
Elementi di psicolinguistica MATTHEI Edward, ROEPER Thomas Mulino, Bologna 1995 Comunicazione, Psicolinguistica
I volti della menzogna EKMAN Paul Giunti, Firenze 1995 Faccia, CNV
Il marketing strategico nei servizi EIGLIER Pierre, LANGEARD Eric McGraw-Hill, Milano 2000 Servizi, Cliente, Front-office, Marketing
Identità imperfette PALMONARI Augusto, CARUGATI Felice, RICCI BITTI Pio Enrico, SARCHIELLI Guido Mulino, Bologna 1979 Adolescenza, Lewin, Mead
Traumi e Shock emotivi, come uscire dall'incubo di violenze, incidenti, e esperienze angosciose LEVINE Peter Macro Edizioni, Cesena (Fc) 2002 Trauma, Corpo, Emozioni
Modernizzare stanca CASSANO Franco Mulino, Bologna 2001 Sociologia, Modernità
I disturbi di personalità EMMELKAMP Paul, KAMPHUIS Jan Henk Mulino, Bologna 2009 Personalità, Disturbi psichici
Bene male RICONDA Giuseppe Mulino, Bologna 2011 Filosofia, Male, Benessere
Ansia PERNA Giampaolo PIEMME, Milano 2009 Ansia
Le comunicazioni di massa MCQUAIL Denis Mulino, Bologna 1986 Comunicazione di massa
Guida rapida per sviluppare l'intuito EINSTEIN Patricia Sperling & Kupfer, Milano 2000 Intuito, Crescita personale
La cultura come business MCLUHAN Marshall Armando, Roma 1998 Comunicazione, Media
Le radici del cambiamento MCLUHAN Marshall Armando, Roma 1998 Comunicazione, Media
La forza dell'ottimismo MCGINNIS Alan Loy Il Sole 24 Ore, Milano 1992 Ottimismo
Gòi strumenti del comunicare MCLUHAN Marshall EST, Milano 1999 Comunicazione, Parole, Media
La città come aula MCLUHAN Marshall, MCLUHAN Eric, HUTCHON Kathryn Armando, Roma 1980 Comunicazione, Scuola, Media
Messaggi MCKAY Matthew, DAVIS Martha, FANNING Patrick Calderini, Bologna 1998 Comunicazione, Ascolto, Apertura, CNV, Conflitto/trasformazione, Negoziazione, Comunicazione nelle famiglie, Comunicazione nel gruppo
Introduzione alla sociologia dei gruppi MATTIOLI Francesco SEAM, Formello (Roma) 2000 Gruppo, Sociologia, Interazione, Potere
Psicologia e professione infermieristica MATTIOTTI Antonella, CRESTANA Nadia, TREVISANI Angela Ivana Ambrosiana, Milano 1993 Psicologia, Sé, Gruppo, Infermiere
La comunicazione verbale LURIJA Alexandr Armando, Roma 1978 Comunicazione, Linguaggio
Abitare lo spazio sociale MANDICH Giuliana Guerini, Milano 2003 Socialità, Amicizia, Intersoggettività, Glossario
Parlare in pubblico sicuri, preparati e organizzati MANDEL Steve Angeli, Milano 2000 Parlare in pubblico
Il volto e l'anima MAGLI Patrizia Bompiani, Milano 1996 Fisiognomica, Faccia, Passioni
Filosofia ed emozioni MAGRI Tito a cura Feltrinelli, Milano 1999 Passioni, Sentimento, Emozioni
Emozione e conoscenza MAGRI Tito e MANCINI Francesco a cura Editori Riuniti, Roma 1991 Emozioni, Psicologia, Filosofia
L'osservatore nella scuola MAGRI Primo, ROSSI Lino Paravia, Torino 1998 Osservazione, Scuola, Educazione, Docimologia
Sociologia dei sistemi urbani MAGNIER Annick, RUSSO Pippo Mulino, Bologna 2002 Sociologia, Comunità, Capitale sociale, Partecipazione
Il progetto locale MAGNAGHI Alberto Bollati Borighieri, Torino 2000 Sostenibilità, Comunità, Partecipazione
Il territorio dell'abitare MAGNAGHI Alberto a cura Angeli, Milano 1990 Sostenibilità, Pertecipazione
Il colloquio nella pratica educativa MAIDA Serenella, NUZZO Angelo, REATI Alessandro Carocci Faber, Roma 2006 Colloquio educativo, Colloquio, Costruttivismo, Sistemio-relazionale
Freud e Dora MAHONY Patrick Einaudi, Torino 1999 Freud, Trauma
Il lavoro sociale di rete MAGUIRE Lambert Erickson, Trento 1996 Lavoro di rete, Autoaiuto, Reti
Le carezze come nutrimento MAGROGRASSI Giacomo Baldini Castoldi Dalai, Milano 2003 Relazione, Rinforzo, Crescita personale, Cervello
Complimenti ed esercizi di psicologia generale MAGRO Tiziana, PERON Erminielda, RONCATO Sergio LED, Milano 1996 Psicologia, Percezione, Attenzione, Motivazione, Apprendimento, Memoria, Linguaggio, Pensiero, Intelligenza, Emozioni
La coda di Minosse MAGRIN Maria Elena a cura Angeli, Milano 1996 Decisioni, Negoziazione, Gruppo, Facilitatore

Pagine: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66