Biblioteca Studio De Sario
Sono stati trovati 6516 risultati!
Stai visualizzando 100 risultati per pagina.
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66
Titolo | Autore | Edizioni | Anno | Parole Chiave | |
Gli obiettivi didattici | MAGER Robert | Lisciani e Zampetti, Teramo | 1979 | Insegnante, Didattica | |
L'animazione dei gruppi | MACCIO Charles | La Scuola, Brescia | 1973 | Socializzazione, Scuola, Riunione, Facilitatore, Barriere, Gruppo | |
La svolta relazionale | LINGIARDI Vittorio, AMADEI Gherardo, CAVIGLIA Giorgio, DE BEI Francesco a cura | Cortina, Milano | 2011 | Relazione, Paradigma relazionale, Psicodramma | |
Fare formazione | QUAGLINO Gian Piero | Cortina, Milano | 2005 | Teoria della formazione, Didattica, Formatore, Formazione | |
La scuola dei giochi | ROVATTI Pier Aldo, ZOLETTO Davide | Bompiani, Milano | 2005 | Scuola, Gioco, Classe/scuola | |
Tra il dire e il fare | SUTTON Robert, PFEFFER Jeffrey | Elliot, Roma | 2010 | Management, Teoria-pratica, Competizione | |
La mentalizzazione | ALLEN Jon, FONAGY Peter a cura | Mulino, Bologna | 2008 | Mentalizzazione, Psicoterapia, Psicologia positiva | |
Principi dell'istruzione e strategie per insegnare | CALVANI Antonio | Carocci, Roma | 2011 | Apprendimento, Insegnante, Classe/scuola, Didattica, Glossario | |
Per una persona sociale | DAL TOSO Paola | La Scuola, Brescia | 2010 | Socialità, Educazione alle socialità, Gruppo, Bullismo | |
Lo psicodramma | MANES Sabina | Angeli, Milano | 2011 | Psicodramma, Giochi didattici, Test | |
Nietzche e la volontà di potenza | FERRARIS Maurizio | Biblioteca di Repubblica, Roma | 2011 | Filosofia | |
Guida all'audit clinico | GEDDES DA FILICAIA Marco | Il Pensiero Scientifico, Roma | 2008 | Audit clinico, Glossario | |
Il coraggio di essere stupidi | ZANARDI Anna | Tecniche nuove, Milano | 2011 | Leadership, Apprendimento organizzativo, Coraggio, Negatività, Creatività | |
La mente consapevole | LANGER Ellen | Corbaccio, Milano | 2008 | Consapevolezza | |
Popper e la filosofia della scienza | GIORELLO Giulio | Biblioteca di Repubblica, Roma | 2011 | Filosofia, Filosofia/autori | |
Educare al senso critico | MACCARIO Daniela | UTET, Torino | 2004 | Pensiero critico, Dewey, Claparede, Intelligenza, Metacognizione, Apprendimento attivo | |
L'arte di parlare in pubblico | MAJELLO Carlo | Paoline, Milano | 1997 | Parlare in pubblico | |
Come fare relazioni pubbliche | MAJELLO Carlo | Buffetti, Roma | 1990 | Relazioni pubbliche | |
Anche per mio figlio disabile una sessualità? | MANNUCCI Andrea, MANNUCCI Giulia | Del Cerro, Tirrenia (Pi) | 2005 | Disabilità, Sessualità | |
Le basi biologiche della psicologia | MANUCCI Piero | CUSL, Firenze | 2003 | Psicologia | |
Adolescenti e genitori | MALAGOLI TOGLIATTI Marisa, ARDONE Ritagrazia | La Nuova Italia Scientifica, Roma | 1993 | Adolescenza, Famiglia, Sistemico-relazionale, Comunicazione nella famiglia, Mediazione familiare | |
Il laboratorio delle responsabilità | MAMONE Paola, MAROTTA Marisa a cura | Angeli, Milano | 2002 | Formazione, Didattica | |
Strumenti psicologici per gli operatori della salute | GIANNETTI Enrichetta, RAFFAGNINO Rosalba, TADDEI Stefano | Le Lettere, Firenze | 2008 | Psicologia, Comunicazione, Sanità/comunicazione, Relazioni interpersonali, Gruppo, Gruppo di lavoro, Influenza | |
Il linguaggio dell'accordo | CARMASSI Paolo, LUCCHINI Alessandro | Centopagine, Milano | 2010 | Negoziazione, Conflitto | |
La dinamica di gruppo | MAISONNEUVE Jean | Celuc, Milano | 2004 | Dinamica di gruppo, Cambiamento, Resistenza, Devianza | |
Professione infermiere | VARRASI Giovanni a cura | EFFEPI, Roma | 1994 | Infermiere | |
Come gestire le persone difficili | MANNERING Karen | ECO, Milano | 2006 | Persone difficili, Negatività | |
L'educatore di professione e i rischi di burnout | MANNUCCI Andrea, POGGESI Paola | Del Cerro, Tirrenia (Pi) | 2000 | Educatore, Burnout | |
Il benessere con la psicologia | MASTRONARDI Luigi | Tecniche nuove, Milano | 2003 | Benessere, Psicologia, PNEI, Mente-corpo, Coping, Emozioni, Rilassamento | |
Guida alla psicosociologia | MALSONNEUVE Jean | Sansoni, Firenze | 1979 | Psicologia sociale | |
Gli interventi sulla genitorialità nei nuovi centri per le famiglie | MALAGONI TOGLIATTI Marisa, TAFA' Mimma a cura | Angeli, Milano | 2005 | Genitori, Famiglia | |
Attraverso Bateson | MANGHI Sergio a cura | Cortina, Milano | 1998 | Umanità, Bateson, Ecologico, Formazione, Educazione, Dualismo | |
Organizzazione come teatro | MANGHAM Iain, OVERINGTON Michael | Cortina, Milano | 1993 | Organizzazioni, Teatro d'impresa, Organizzazioni/persone | |
La narrazione psicoterapeutica | MANFRIDA Gianmarco | Angeli, Milano | 1998 | Narrazione, Retorica, Psicoterapia, Storia | |
68 nuovi giochi per la conduzione dei gruppi | MANES Sabina a cura | Angeli, Milano | 1999 | Giochi didattici | |
Il linguaggio della psicologia | MANDLER George, KESSEN William | Mulino, Bologna | 1977 | Psicologia, Deduzione/induzione | |
Non solo soft | MALIZIA Pierfranco | Angeli, Milano | 2003 | Cultura organizzativa, Organizzazioni, Metafora, Conoscenza, Apprendimento, Learning organization, Comunità di pratica, Comunicazione, Conflitto | |
Il flusso e la relazione | MALIZIA Pierfranco a cura | SEAM, Roma | 1998 | Comunicazione in azienda | |
Processi cognitivi | MALIM Tony | Erickson, Gardolo (Tn) | 2000 | Attenzione, Percezione, Memoria, Pensiero, Linguaggio | |
Psicologia della comunicazione | MALDONATO Mauro | Ellissi, Napoli | 2002 | Comunicazione, CNV, Teatro, Psicodramma | |
Fare squadra | MALAGUTI Daniele | Mulino, Bologna | 2007 | Gruppo, Conflitto, Leadership, Decisione, Team | |
Educarsi alla resilienza | MALAGUTI Elena | Erickson, Gardolo (Tn) | 2006 | Resilienza, Trauma, Negatività | |
Dall'individuo al sistema | MALAGOLI TOGLIATTI Marisa, TELFENER Umberta a cura | Bollati Boringhieri, Torino | 1991 | Psicoterapia, Contesto, Ciclo di vita, Famiglia, Bambino, Adolescenza, Organizzazione, Coppia amorosa, Sistemica | |
Giochi d'aula | LUPERINI Roberto | Angeli, Milano | 2006 | Giochi didattici | |
Come imparare l'ottimismo | MACDONALD Lucy | Logos, Modena | 2005 | Ottimismo | |
La conversazione diseguale | ORLETTI Franca | Carocci, Roma | 2000 | Interazione, Classe/scuola | |
La comunicazione in classe | SELLERI Patrizia | Carocci, Roma | 2004 | Classe/scuola, Comunicazione, Insegnante, Modelli comunicazione | |
Il gioco e il giocare | STACCIOLI Gianfranco | Carocci, Roma | 2001 | Gioco | |
Manuale di psicodramma | MORENO Jacob | Astrolabio, Roma | 1985 | Psicodramma, Teoria della spontaneità, Ruolo, Sociodramma | |
Il gatto con le ali | MANGHI Sergio | Feltrinelli, Milano | 1990 | Ecologico, Soggettività | |
Fra conversazione e discorso | ORLETTI Franca a cura | La Nuova Italia Scientifica, Roma | 1996 | Atti linguistici, Dialogo, Conversazione, Medico-paziente, Conflitto, Inganno, No | |
I no aiutano a crescere | PHILLIPS Asha | Feltrinelli, Milano | 2000 | Bambino, Conflitto, Adolescenza | |
Amici, compagni, complici | PIETROPOLLI CHARMET Gustavo | Angeli, Milano | 1997 | Amicizia, Adolescenza | |
I nuovi adolescenti | PIETROPOLLI CHARMET Gustavo | Cortina, Milano | 2000 | Adolescenza | |
L'ascolto | LUGLI Luisa, MIZZAU Marina a cura | Mulino, Bologna | 2010 | Ascolto, Dialogo, Counseling, Silenzio | |
Persona e organizzazione | ROTONDI Paolo, SAGGIN Alessandra | McGraw-Hill, Milano | 2002 | Organizzazioni/persone, Benessere organizzativo, Competenze organizzative | |
La democrazia degli affetti | PIETROPOLLI CHARMET Gustavo a cura | Cortina, Milano | 1987 | Codici affettivi, Bambino, Sanità | |
Motivati si nasce o si diventa? | MOE' Angelica | Laterza, Roma | 2011 | Benessere, Motivazione | |
Compendio di psicologia | TONDO Leonardo | Carocci, Roma | 1999 | Neuromodulatori, Psicologia, Percezione, Affettività, Negatività, Emozioni | |
L'autoritarismo | DECONCHY Jean-Pierre, DRU Vincent | Mulino, Bologna | 2011 | Autoritarismo, Dogmatismo | |
Un senso per l'apprendere | ROTONDI Marco a cura | Angeli, Milano | 2002 | Apprendimento, Organizzazioni, Intelligenza emotiva, Autoformazione | |
Teoria dinamica della personalità | LEWIN Kurt | Giunti, Firenze | 2011 | Conflitto, Psicologia sociale, Personalità | |
Creare team vincenti | HARVARD B.E | ETAS, Milano | 2004 | Team, Facilitazione, Glossario | |
Il gruppo e l'inconscio | ANZIEU Didier | Borla, Roma | 1990 | Gruppo, Psicoanalisi, Bion, Inconscio | |
Essere creativi | DE BONO Edward | Il Sole 24 Ore, Milano | 1996 | Pensiero creativo, Creatività, Pensiero laterale, Tecniche | |
Cambiare la scuola | MASSA Riccardo | Laterza, Roma | 1999 | Educazione, Scuola | |
I"giochi"dell'analisi transazionale | D'AMANTI Sabrina | Xenia, Milano | 2011 | Analisi transazionale, Giochi clinici | |
La testa ben fatta | MORIN Edgar | Cortina, Milano | 1999 | Apprendimento, Pensiero | |
Organizzazioni | TAGLIAGAMBE Silvano, USAI Giuseppe | Giuffrè, Milano | 1999 | Organizzazioni | |
Psicologia sociale | GERGEN Kenneth, GERGEN Mary | Mulino, Bologna | 1990 | Psicologia sociale, Attrazione, Pregiudizio, Altruismo, Aggressività, Influenza, Gruppo | |
La ricerca azione | LOSITO Bruno, POZZO Graziella | Carocci Faber, Roma | 2005 | Scuola, Ricerca-azione, Facilitazione | |
Gioco e realtà | WINNICOTT Donald | Corriere della Sera, Milano | 2011 | Gioco, Psicologia | |
Manuale di psicologia dell'educazione | PONTECORVO Clotilde a cura | Mulino, Bologna | 1999 | Psicologia dell'educazione, Apprendimento, Competenze trasversali, Discorso, Scuola, Insegnante-alunno, Insegnante | |
Empowerment e scuola | PUTTON Anna | Carocci, Roma | 1999 | Scuola, Empowerment, Adolescenza, Gruppo, Cicletime | |
A modo loro | LEVINE Mel | Mondadori, Milano | 2004 | Apprendimento, Mente, Comunicazione, Bambino | |
I bambini non sono pigri | LEVINE Mel | Mondadori, Milano | 2005 | Mente, Bambino, Apprendimento | |
Intersoggettività e educazione | ROSSI Bruno | La Scuola, Brescia | 1992 | Comunicazione, Relazioni interpersonali, Educazione, Dialogo | |
Il sé e l'altro | ROSSI Bruno | La Scuola, Brescia | 2003 | Intersoggettività, Monologo, Dialogo, Sé-altro | |
Dire la pratica | MORTARI Luigina a cura | Mondadori, Milano | 2010 | Classe/scuola, Pensiero, Apprendimento, Gruppo, Pluralismo | |
Il pensiero pendolare | RIGOTTI Francesca | Mulino, Bologna | 2006 | Sapere, Pendolo | |
Definire gli obiettivi dell'educazione | DE LANDSHEERE Viviane, DE LANDSHEERE Gilbert | La Nuova Italia, Firenze | 1977 | Educazione, Cognizione, Affettività, Psicomotricità | |
Piccoli bulli crescono | OLIVERIO FERRARIS Anna | Rizzoli, Milano | 2007 | Aggressività, Violenza, Negatività, Scuola, Bullismo | |
Il lavoro pedagogico | RIVA Maria Grazia | Guerini, Milano | 2004 | Pedagogia, Emozioni | |
Prima lezione di psicologia dell'educazione | CARUGATI Felice | Laterza, Roma | 2011 | Educazione, Psicologia dell'educazione, Classe/scuola | |
Un'educazione alla felicità | ARZENI Flavia | Rizzoli, Milano | 2008 | Felicità | |
La mediazione familiare | CANEVELLI Francesco, LUCARDI Marina | Bollati Boringhieri, Torino | 2008 | Mediazione familiare | |
La sinfonia del cervello | GOLDBERG Elkhonon | Ponte alle Grazie, Milano | 2010 | Cervello, Emozioni, Leadership | |
Il cervello plastico | ROBERTSON Ian | Corriere della Sera, Milano | 1999 | Cervello, Negatività, Neurofisiologia | |
Darwin | ELDREDGE Niles | Codice, Torino | 2009 | Darwin | |
Altruisti nati | TOMASELLO Michael | Bollati Boringhieri, Torino | 2010 | Psicologia evolutiva | |
Alla ricerca della memoria | KANDEL Eric | Codice, Torino | 2010 | Biologia, Neuroscienza, Apprendimento, Coscienza, Memoria, Glossario | |
Le emozioni primordiali | DENTON Derek | Bollati Boringhieri, Torino | 2009 | Emozioni, Emozioni primarie, Coscienza, Edelman, Istituto, Glossario, Cervello | |
La solitudine dell'anima | BORGNA Eugenio | Feltrinelli, Milano | 2011 | Solitudine, Dolore, Felicità, Psichiatria | |
Intersoggetività e interazione | MORGANTI Francesca, CARASSA Antonella, RIVA Giuseppe | Bollati Boringhieri, Torino | 2010 | Intersoggettività, Comunicazione, Sé-altro, Specchio, Faccia | |
Terapia e pratica della psicoterapia di gruppo | YALOM Irvin, LESZCZ Molyn | Bollati Boringhieri, Torino | 2009 | Gruppo, Relazioni interpersonali, Coesione, Psicoterapia, Tipi umani | |
Comunicazione non autoritaria | LUMBELLI Lucia | Angeli, Milano | 1981 | Comunicazione, Insegnamento, Non-direttivo | |
Il gruppo al lavoro | LUCARELLI Giovanni | Angeli, Milano | 2005 | Gruppo, Comunicazione, Problem solving, Umorismo, Riunione | |
L'arte di essere creativi | LUCARELLI Giovanni | QuattroVenti, Urbino | 1998 | Creatività, Gruppo, Tecniche | |
L'arte di rendere creativo un gruppo | LUCARELLI Giovanni | QuattroVenti, Urbino | 1999 | Creatività, Gruppo, Tecniche | |
Apprendere ad insegnare per insegnare ad apprendere | LUCISANO Pietro, LASTRUCCI Emilio a cura | Borla, Roma | 1991 | Pedagogia, Insegnante, Lezione, Motivazione/apprendimento, CNV, Gruppo |
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66