Biblioteca Studio De Sario



Sono stati trovati 6516 risultati!
Stai visualizzando 100 risultati per pagina.


Pagine: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66

Titolo Autore Edizioni Anno Parole Chiave
La sociologia delle solidarietà LAZZARI Francesco e MERLER Alberto a cura Angeli, Milano 2004 Comunità, Sociologia, Intersoggettività, Emozioni/società, Lutto, Partecipazione, Empowerment, Facilitazione
Psicologia dell'inconscio JUNG Carl Bollati Boringhieri, Torino 1998 Psicoanalisi, Inconscio, Eros
Trattato dell'efficacia JULLIEN Francois Einaudi, Torino 1998 Facilitazione, Filosofia
Grammatica del vedere KANIZSA Gaetano Mulino, Bologna 1980 Psicologia della percezione, Facilitazione
Formazione e narrazione KANEKLIN Cesare, SCARATTI Giuseppe a cura Cortina, Milano 1998 Narrazione, Epistemologia operativa, Metodi formativi
Immagini emergenti della leadership nelle organizzazioni KANEKLIN Cesare, ISOLABELLA Maria Cristina a cura Vita e pensiero, Milano 1997 Leadership, Organizzazioni, Management
Il lavoro di comunità KANEKLIN Cesare, ORSENIGO Achille La Nuova Italia Scientifica, Roma 1992 Comunità, Adolescenza, Educatore
Qualità della vita e sicurezza nei luoghi di lavoro AA.VV Angeli, Milano 2005 Sicurezza/lavoro, Benessere organizzativo, Formazione
Il gruppo in teoria e in pratica KANEKLIN Cesare Cortina, Milano 2000 Gruppo, Dinamica di gruppo, Facilitazione, Jaques, Bion
Pensiero organizzativo e azione manageriale KANEKLIN Cesare, ARETINO Giuliana Cortina, Milano 1993 Organizzazioni, Management
Il tao della conversazione KAHN Michael Xenia, Milano 1999 Conversazione, Interazione, Mediazione, Riunione
Chi ha spostato il mio formaggio? JOHNSON Spencer Sperling & Kupfer, Milano 2000 Cambiamento, Management
Le teorie psicoanalitiche del gruppo KAES Renè Borla, Roma 2006 Gruppo, Psicoanalisi, Freud, Negatività
Avviamento alla pedagogia LAPORTA Raffaele Carocci, Roma 2001 Apprendimento, Apprendimento attivo, Comunicazione educativa, Educazione, Didattica, Insegnante
In campo LAPASSADE Georges Pensa Multimedia, Lecce 1996 Osservazione, Fenomenologia, Sociologia
Transe e dissociazione LAPASSADE Georges Sensibili alle foglie, Roma 1996 Crescita personale
Pedagogia sociale LANZI Maria Lisa Carocci, Roma 2004 Pedagogia, Infermiere, Apprendimento, Nursing, Glossario
Terzo millannio: la sfida e la visione LASZLO Ervin Corbaccio, Milano 1998 Olismo, Evoluzione, Crescita personale
Il viaggiatore leggero LANGER Alexander Sellerio, Palermo 1996 Società, Partecipazione, Intercultura
Sociologia del lavoro LA ROSA Michele Jaca Book, Milano 1997 Lavoro
La mistica del dinero LAWSON Jack Obelisco, Barcellona 1990 Denaro, Crescita personale
Comunicazione e linguaggi disciplinari LAVINIO Cristina Carocci, Roma 2004 Linguistica, Comunicazione, Atti linguistici, Testo/tipologia, Classe/scuola
L'economia solidale LAVILLE Jean-Louis Bollati Boringhieri, Torino 1998 Economia, Economia civile, Non profit
Democrazia LAVAU Georges La Nuova Italia Scientifica, Roma 1994 Democrazia
Elementi di psicologia di comunità LAVANCO Gioacchino, NOVARA Cinzia McGraw Hill, Milano 2002 Psicologia di comunità, Empowerment, Lavoro di rete, Partecipazione/tecniche
I soldi sono miei amici LAUT Phil Meb, Padova 1994 Denaro
Olos il nuovo mondo della scienza LASZO Ervin Riza, Milano 2002 Olismo
Navigare nella turbolenza: la direzione d'impresa del terzo tipo LASZLO Ervin, LASZO Christopher Angeli, Milano 2000 Management, Organizzazioni/approcci morbidi, Paradigma evolutivo
Oltre la politica LAVANCO Gioacchino a cura Angeli, Milano 2001 Partecipazione, Psicologia di comunità
Psicologia della dipendenza dal lavoro LAVANCO Gioacchino, MILIO Anna Astrolabio, Roma 2006 Psicologia del lavoro, Workaholic
Consenso conflitto e mutamento sociale L'ABATE Alberto Angeli, Milano 1990 Conflitto, Nonviolenza, Conflitto/trasformazione, Sociologia
Addestramento alla nonviolenza L'ABATE Alberto a cura Satyagraha, Torino 1985 Nonviolenza, Metodi formativi, Giochi didattici
Il marketing secondo kotler KOTLER Philip Il Sole 24 Ore, Milano 2000 Marketing
L'ingegneria della cultura KUNDA Gideon Edizioni di Comunità, Torino 2000 Organizzazioni, Organizzazioni/persone
A tu per tu con la paura KRISHNANANDA Urra, Milano 1996 Paura, Capacità negativa, Crescita personale
Prendersi cura KUHSE Helga Edizioni di Comunità, Torino 2000 Infermiere
Sapere ascoltare KRATZ Dennis, KRATZ Abby McGraw Hill, Milano 1998 Ascoltare, Feedback
Empowerment maggiori responsabilità ai collaboratori LONG Kristi McGraw Hill, Milano 1998 Empowerment, Motivazione al lavoro, Collaboratori
La vita anteriore LABORIT Henri Mondadori, Milano 1990 Biologia, Inibizione
Lo spirito del solaio LABORIT Henri Mondadori, Milano 1994 Biologia, Stress
Educazione alla salute LAGRASTA Giuseppe Anicia, Roma 1996 Salute, Educazione alla salute, Scuola
Adesso mi arrabbio LAZZARI Carlo Pitagora, Bologna 1996 Conflitto, Comunicazione, Negatività, Riunione, Gruppo di lavoro
A passo di gambero ECO Umberto Bompiani, Milano 2006 Parole, Negoziazione, Società
Sulla letteratura ECO Umberto Bompiani, Milano 2002 Letteratura, Falso, Negatività
Semiotica e filosofia del linguaggio ECO Umberto Einaudi, Torino 1984 Semiotica, Linguaggio, Metafora
Apprendimento cooperativo in classe JOHNSOn David, JOHNSON Roger, HOLUBEC Edythe Erickson, Gardolo (Tn) 1997 Cooperative learning, Interdipendenza, Competenze sociali, Apprendimento attivo
La psicologia del transfert JUNG Carl Gustav Mondadori, Milano 1985 Transfert
Leadership e apprendimento cooperativo JOHNSON David, JOHNSON Roger Erickson, Gardolo (Tn) 2005 Leadership, Competenze sociali, Cooperative learning, Esercizi
Professionalità ambientali KARRER Francesco, CIAMPI Silvia Angeli, Milano 1997 Conflitto ambientale, NIMBY, Mediazione
L'uomo e i suoi simboli JUNG Carl Gustav Mondadori, Milano 1985 Psicologia, Interiorità
Il meeting riuscito KEENAN Kate Edicart, Legnano 1997 Riunione, Facilitazione, Glossario
Essere manager KEENAN Kate Edicart, Legnano 1997 Manager, Glossario
Teoria relazionale della società DONATI Pierpaolo Angeli, Milano 1998 Sociologia, Relazione, Relazione sociale, Teoria relazionale della società, Reti, Sociologia relazionale
Creatività e apprendimento DI FABIO Annamaria Comune di Firenze 1999 Creatività, Tecniche
Il counseling DI FABIO Annamaria Comune di Firenze 1997 Comunicazione, Counseling, Relazione di aiuto, Colloquio
Conversazioni difficili DICKSON Anne Castelvecchi, Roma 2007 Comunicazione, Potere, Negatività
Change management MONTEFUSCO Andrea EGEA, Milano 2011 Organizzazioni, Cambiamento, Change management, Abilità manageriali, Gruppo di lavoro, Resistenza
Il manager e la forza negoziale MELCHIOR Claudio IPSOA, Milanofiori Assago (Mi) 2010 Negoziazione, Mediatore, Manager
Il corpo e la parola DOWNING George Astrolabio, Roma 1995 Psicoterapia corporea, Difese, Corpo, Regressione, Transfert, Contro transfert
Esperimenti di psicologia D'URSO Valentina, GIUSBERTI Fiorella Zanichelli, Bologna 2004 Gruppo, Psicologia/ricerca, Cervello destro-sinistro, Relazione, Glossario
Abbracci e litigi NOVARA Daniela a cura EGA, Torino 2004 Educazione alla pace, Conflitto, Cooperazione
Ho un vulcano nella pancia WHITEHOUSE Eliane, PUDNEY Warwick EGA, Torino 1999 Rabbia, Negatività, Genitori, Forza, Tecniche
Terapia centrata sul cliente ROGERS Carl Meridiana, Molfetta (Ba) 2009 Rogers, Terapia centrata sul cliente, Insegnamento/ facilitazione
Team coaching CLUTTERBUCK David Alessio Roberti, Urgnano (Bg) 2009 Coaching, Team, Team coaching, Facilitazione, Facilitatore
Il libro dei Giochi Psicologici Vol.1 SINIBALDI Fabio, FERRARI Giuseppe, PENATI Valentina, GIRARD Arianna Ferrari Sinibaldi, Milano 2010 Gioco, Giochi didattici
Nessi fra esperienza etica e politica n°2 DOLCI Danilo Piero Lacaita, Manduria 1993 Potere, Maieutica
Raccontare Danilo Dolci COSTANTINO Salvatore a cura Editori Riuniti, Roma 1993 Dolci, Complessità, Maieutica, Ecologico
Nessi fra esperienza etica e politica n°1 DOLCI Danilo Piero Lacaita, Manduria 1993 Maieutica, Sociologia, Comunicazione
Chissà se i pesci piangono DOLCI Danilo Einaudi, Torino 1973 Sociologia, Vita quotidiana, Educazione, Galtuug
Se gli occhi fioriscono DOLCI Danilo Martina, Bologna 1997 Maieutica, Poesia
Le potenzialità umane DRURY Nevill Crisalide, Spigno Saturnia (Lt) 1993 Cervello, Mente, Psicologia transpersonale, Gruppo, Olismo
Fenomenologia dell'estraneo WALDENFELS Bernhard Cortina, Milano 2008 Intercultura, Attenzione, Sé-altro, Corpo, Umanità
Gruppo di lavoro e lavoro di gruppo AGOSTI Alberto Angeli, Milano 2010 Gruppo di lavoro, Lavoro di gruppo, Didattica, Apprendimento attivo, Osservazione, Riflessività, Leadership, Metaplan, Acquario, Filmografia, Tecniche d'aula
La perfetta arte di motivare AGUILAR Michael Lupetti, Milano 2010 Motivazione, Teorie della motivazione, Motivazione al lavoro, Collaboratori, Entusiasmo
Management guide FEDEL Alberto Sole 24 Ore, Milano 2010 Leadership, Motivazione al lavoro, Collaboratori, Valutazione/dipendenti, Glossario
Trasformare la mente MENGHI Paolo Ubaldini, Roma 2009 Mente, Meditazione, Crescita personale, Benessere
L'empatia STUEBER Karsten Mulino, Bologna 2010 Teoria della mente, Empatia, Psicologia
Il lavoro di gruppo tra relazione e conoscenza DOZZA Liliana La Nuova Italia, Firenze 2004 Gruppo, Classe/scuola, Gruppo di lavoro, Lavoro di gruppo, Insegnamento/apprendimento
10 passi verso il pensiero positivo DRYDEN Windy Calderini, Bologna 1997 Capacità negativa, Negatività, Pensiero critico, Relazioni interpersonali, Pensiero positivo
Con te non parlo più DRYDEN Windy Calderini, Bologna 1995 Negatività, Sé-altro, Assertività
Arrabbiarsi D'URSO Valentina Mulino, Bologna 2001 Rabbia, Negatività
Imparare cooperando CACCIAMANI Stefano Carocci, Roma 2008 Cooperative learning, Piaget, Vygotskij, Lewin, Metacognizione, Insegnante/metodi, Competenze sociali, Comunità di apprendimento
Imparare l'ottimismo SELIGMAN Martin Giunti, Firenze 2010 Negatività, Ruminazione, Vita quotidiana, Ottimismo, Organizzazioni/approcci morbidi
Educazione scuola e società DI MARCO Michele, a cura La Nuova Italia, Firenze 1966 Pedagogia/autori, Attivismo, Pestalozzi, Dewey, Scuola attiva
Il manuale del coach DILTS Robert Alessio Roberti, Urgnano (Bg) 2004 Coaching, Cura, Insegnamento, Mentoring, Facilitazione, Risvegliare
Il potere delle parole e della PNL DILTS Robert Alessio Roberti, Urgnano (Bg) 2006 PNL, Comunicazione, Mente, Negatività
Danilo Dolci educatore MANGANO Antonino Cultura della Pace, Fiesole (Fi) 1992 Educazione, Maieutica, Scuola, Pedagogia
Comunicare, legge della vita DOLCI Danilo a cura La Nuova Italia, Firenze 1997 Comunicazione, Educazione, Scuola
Convinzioni DILTS Robert, HALLBOM Tim, SMITH Suzi Astrolabio, Roma 1998 Convinzioni, Barriere, Imprinting, Negatività, Conflitto, Glossario
Il potere dei dirigenti DRUCKER Peter ETAS, Milano 1978 Dirigente, Organizzazioni, Management, Capo-reparto
La mano parla DROLEVAL A. Mediterranee, Roma 1998 Gestualità
Il Tao della leadership DREHER Diane Armenia, Milano 1998 Yin-yong, Leadership, Tao, Conflitto/trasformazione
Otello e la mela D'URSO Valentina Nuova Italia Scientifica, Roma 1995 Negatività, Gelosia, Invidia
Scoiattoli e tacchini MONTALI Gian Paolo BUR, Milano 2010 Sport, Squadra, Coaching, Gruppo
Benessere yoga per bambini DUNEMANN-GULDE Angela Erickson, Gardolo (Tn) 2009 Yoga, Bambino
Promuovere i gruppi di self-help TOGNETTI BORDOGNA Mara a cura Angeli, Milano 2005 Auto aiuto, Empowerment, Gruppo, Compito, Narrazione, Cura, Aiuto
Apprendimento dinamico DILTS Robert, EPSTEIN Todd Astrolabio, Roma 2002 Apprendimento attivo, Compito-relazione, Apprendimento, Corpo, CNV
La comunicazione di massa non esiste DOLCI Danilo Pietro Lacaita, Manduria 1995 Comunicazione, Bion, McLuhan, Chomsky, Morin, Devianza
Leadership e visione creativa DILTS Robert Guerini, Milano 1998 Leadership, Sintonizzazione, Tipi umani, Tecniche, Comunicazione
Sulla materia della mente EDELMAN Gerald Adelphi, Milano 1993 Mente, Coscienza, Neurobiologia, Darwin, Inconscio, Psicobiologia

Pagine: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66