Biblioteca Studio De Sario
Sono stati trovati 6516 risultati!
Stai visualizzando 100 risultati per pagina.
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66
Titolo | Autore | Edizioni | Anno | Parole Chiave | |
Nell'educazione un tesoro | DELORS Jacques | Armando, Roma | 1999 | Educazione, Partecipazione, Lifelong learning, Insegnante | |
L'interazione deviante | DEL LEO Gaetano | Giuffrè, Milano | 1981 | Devianza, Psicologia sociale, | |
La comunicazione paziente infermiere | DELFINO Vera | Centro Scientifico Editore, Torino | 2001 | Infermiere, Comunicazione, Sanità/comunicazione, Barriere | |
Modelli di colloquio in psicologia clinica | DEL CORNO Franco, LANG Margherita | Angeli, Milano | 1995 | Colloquio psicologico, Medico-paziente, Facilitazione, Tecniche, Domande | |
La bibliografia | DEL BONO Gianna | Carocci, Roma | 2000 | Bibliografia, Testo/tipologia | |
Introduzione alla psicologia sociale | DE GRADA Eraldo | Bulzoni, Roma | 1972 | Psicologia sociale, Comportamento, Comportamento sociale, autoritarismo, Dogmatismo | |
Fonti di una pedagogia della complessità | DE MENNATO Patrizia | Liguori, Napoli | 2004 | Complessità, Conoscenza, Differenza, Incertezza, Autoreferenza, Costruttivismo, Organizzazioni/approcci morbidi, Sistemica, Relazione, Circolarità, Autoregolazione | |
L'albero delle banane | DE MELLO Anthony | Piemme, Casale Monferrato (Al) | 2002 | Respirazione, Meditazione, Crescita personale | |
Naturalismo e storicismo nell' etnologia | DE MARTINO Ernesto | Argo, Lecce | 1996 | Etnologia | |
Psicoterapia umanistica | DE MARCHI Luigi | Angeli, Milano | 2006 | Psicologia umanistica, Modelli psicologici, Metodi formativi | |
Lo shock primario | DE MARCHI Luigi | Rai Eri, Roma | 2002 | Psicologia, Psicologia sociale, Negatività, Difese | |
Poesia del desiderio | DE MARCHI Luigi | SEAM, Formello (Rm) | 1998 | Sessualità, Amore, Coppia amorosa | |
Il solista | DE MARCHI Luigi | Edizioni Interculturali | 2003 | Psicologia umanistica, Psicologia sociale | |
Linguaggio e società nell'Italia d'oggi | DE MAURO Tullio | ERI, Torino | 1978 | Linguaggio, Lingua italiana | |
Cervello destro, cervello sinistro | DE MENDOZA Jean Louis Juan | Saggiatore, Milano | 1996 | Neuropsicologia, Cervello, Cervello destro-sinistro | |
La comunicazione people-oriented | DE MARTINI Alberto | Guerini e Associati, Milano | 2002 | Comunicazione in azienda, Brand | |
La prima impressione | DEMARAIS Ann, WHITE Valerie | Corbaccio, Milano | 2004 | Percezione interpersonale, Sé-altro, Interazione, Ritmo, Conversazione, Barriere | |
La psicologia transpersonale | DE LUCA Arturo | Xenia, Milano | 1995 | Psicologia transpersonale, Sé | |
Ozio creativo | DE MASI Domenico | Rizzoli, Milano | 2000 | Ozio, Creatività, Management | |
Fuori dalle aule, fuori dagli esami | DE MARZIANI Anna, PAOLINO Giovanni | Angeli, Milano | 2002 | Outdoor, Metodi formativi | |
Capire le parole | DE MAURO Tullio | Laterza, Roma | 1999 | Parole, Linguaggio, Barriere, Comunicazione | |
Morte e pianto rituale | DE MARTINO Ernesto | Bollati Boringhieri, Torino | 1975 | Morte, Etnologia | |
Il mondo magico | DE MARTINO Ernesto | Bollati Boringhieri, Torino | 1973 | Etnologia | |
Storia e metastoria | DE MARTINO Ernesto | Argo, Lecce | 1995 | Sacro, Etnologia | |
Ecologia del sé | DEL MIGLIO Carlamaria | Bollati Boringhieri, Torino | 1998 | Sé | |
Il cervello ferito | DELLA SALA Sergio, BESCHIN Nicoletta | Giunti, Firenze | 2010 | Cervello, CNV, Gestualità, Negatività | |
Nel segno della parola | DEL GIUDICE Daniele, ECO Umberto, RAVASI Gianfranco | BUR, Milano | 2005 | Parola, Retorica, Comunicazione/storia | |
Minisemantica | DE MAURO Tullio | Laterza, Roma | 1995 | Comunicazione, CNV, Semantica | |
Introduzione alla semantica | DE MAURO Tullio | Laterza, Roma | 1998 | Semantica, Lingue | |
Prima lezione sul linguaggio | DE MAURO Tullio | Laterza, Roma | 2002 | Parole, Interazione, Comunicazione, Semiotica | |
Linguistica elementare | DE MAURO Tullio | Laterza, Roma | 1998 | Linguistica, Fonologia, Lessico, Sintassi, Linguaggio | |
Guida all'uso delle parole | DE MAURO Tullio | Editori Riuniti, Roma | 1997 | Parole, Comunicazione, Interazione | |
Sud e mangia | DE MARTINO Ernesto | Feltrinelli, Milano | 1978 | Etnologia | |
Smettila di parlarmi con questo tono | DELPIERRE Laurence, HUERRE Patrice | Ega, Torino | 2005 | Comunicazione nella famiglia, Genitori-figli | |
Assessment center | DEL PIANTO Emanuela | Angeli, Milano | 2002 | Assessment center, Colloquio di selezione | |
Come gestire un'associazione | DEL MARE Giorgio, CANINO Antonio | SIPI, Roma | 1993 | Associazionismo, No profit | |
Il benessere nel lavoro | DEL MARE Giorgio, MANNHEIMER Renato, RIVA Leda, SPALTRO Enzo | Sperling & Kupfer, Milano | 1998 | Benessere organizzativo, Ecologico | |
Manuale di dizione | DELLA PORTA Paola | Gremese, Roma | 2001 | Comunicare, Vocale-NV, Voce, Fonetica | |
Lo scarto del cavallo | DE LEONARDIS Paola | Angeli, Milano | 2007 | Gruppo,Moreno, Ruolo, Psicodramma, Comunicazione nel gruppo, Bion | |
L'analisi dell'azione deviante | DE LEO Gaetano, PATRIZI Patrizia, DE GREGORIO Eugenio | Mulino, Bologna | 2004 | Devianza | |
Psicologia della responsabilità | DE LEO Gaetano | Laterza, Roma | 1998 | Responsabilità, Psicologia, Negatività | |
Pestalozzi | DELEKAT Federico | La Nuova Italia, Firenze | 1967 | Pestalozzi, Umanizzazione, Pedagogia, Educazione | |
I comportamenti non verbali dell'insegnante | DE LANDSHEERE Gilbert, DE LANDSHEERE Viviane | Lisciani & Giunti, Teramo | 1986 | CNV, Insegnante, Classe/scuola, Insegnante/metodi | |
Definire gli obiettivi dell'educazione | DE LANDSHEERE Gilbert, DE LANDSHEERE Viviane | La Nuova Italia, Firenze | 1994 | Educazione, Cognizione, Affettività, Psicomotricità | |
Introduzione alla psicologia sociale discorsiva | DE GRADA Eraldo | Laterza, Roma | 2002 | Discorso, Conversazione, Psicologia sociale | |
Fondamenti di psicologia dei gruppi | DE GRADA Eraldo | Carocci, Roma | 1999 | Gruppo, Influenza, Interazione, Facilitazione | |
L'azienda del futuro | DE GEUS | Angeli, Milano | 2008 | Conoscenza, Management, Apprendimento, Ecologico, Potere | |
Imparare a pensare | DE BONO Edward | Omega, Torino | 1992 | Pensiero, Pensiero laterale, Management/modelli | |
Il pensiero pratico | DE BONO Edward | Garzanti, Milano | 1975 | Si/no, Pensiero, Attacco-fuga, Creatività, Errore | |
L'arte del successo | DE BONO Edward | Mediterranee, Roma | 1993 | Successo, Produzione/idee, Creatività, Decisioni | |
Sei scarpe per ogni occasione | DE BONO Edward | Baldini & Castoldi, Milano | 1994 | Azione, Pensiero creativo, Regale, Indagare, Concretezza, Solidarietà, Ruolo | |
Sapersi esprimere | DE CATALDO NEUBURGER Luisella, GULOTTA Guglielmo | Giuffrè, Milano | 1991 | Competenze sociali, Comunicazione, CNV, Comunicazione/modelli, Conversazione | |
Psicologia cognitiva dell'apprendimento | DE BENI Rossana, PAZZAGLIA Francesca, MOLIN Adriana, ZAMPERLIN Claudia | Erickson, Gardolo (Tn) | 2001 | Apprendimento, Modelli apprendimento, Attenzione, Concentrazione, Memoria, Problem solving, Facilitazione, Scrittura, Motivazione/apprendimento | |
Routine e rituali nella comunicazione | DE BENEDETTI Andrea, GATTI Fabia | Paravia, Torino | 1999 | Comunicazione, Routine, Sé-altro, Colloquio, Contatto interpersonale, Cortesia, Glossario | |
Io ho ragione tu hai torto | DE BONO Edward | Sperling & Kupfer, Milano | 1991 | Pensiero, Cervello, Percezione, Pensiero/tipologia | |
Psicologia per manager | AMAR Patrick | Angeli, Milano | 2010 | Manager, Locus of control, Difese, Coping, Dissonanza cognitiva, Effetto pigmalione, Teoria dell'inpegno, Decisioni, Errore di attribuzione, Direttivo/partecipativo, Sistemica, Team, Competizione, Cooperazione, Motivazione, Felicità | |
Organizzazione aziendale | DAFT Richard | Apogeo, Milano | 2004 | Organizzazioni, Efficacia organizzativa, Obiettivi, Management/modelli, Network, Cultura organizzativa, Innovazione, Decisioni, Conflitto, Potere, Glossario | |
Psicologia | DAZZI Nino, VETRONE Giuseppe | Carocci, Roma | 2001 | Psicologia, Apprendimento, Linguaggio, Pensiero, Emozioni | |
La logica della complessità | DE ANGELIS Valentina | Mondadori, Milano | 1996 | Sistemica, Sistemi sociali, Teorie biologiche | |
Partecipare a un progetto | BASSi Antonio, SAMPIETRO Marco, VILLA Tiziano | ETAS, Milano | 2010 | Project management, Kick-off, Progetto manageriale, Rischi, Glossario, Debriefing, Facilitazione | |
Gregory Bateson | DE BIASI Rocco | Cortina, Milano | 2001 | Bateson, Antropologia, Sistemica, Bertalanfy, Comunicazione/modelli, Ecologico, Sacro | |
La comunicazione educativa | DE AUGUSTINIS Matteo | La Scuola, Brescia | 1993 | Educatore, Comunicazione educativa, Socializzazione, Interazione, Diretto/partecipativo | |
Il futuro dell'educazione | DE BARTOLOMEIS Francesco | Loescher, Torino | 1981 | Scuola attiva, Dewey, Freinet, Educazione | |
Trattato della menzogna e dell'inganno | DE CATALDO NEUBURGER Luisella, GULOTTA Guglielmo | Giuffrè. Milano | 1996 | Menzogna, Inganno | |
Introduzione alla didattica della scuola attiva | DE BARTOLOMEIS Francesco | La Nuova Italia, Firenze | 1954 | Attivismo, Scuola, Insegnante, Educazione, Scuola attiva | |
La vitalità d'impresa | D'EGIDIO Franco | Sperling & Kupfer, Milano | 1999 | Management, Intangibile | |
Semplicità | DE BONO Edward | Sperling & Kupfer, Milano | 2000 | Semplicità, Facilitazione | |
Il pensiero laterale | DE BONO Edward | Rizzoli, Milano | 1994 | Pensiero laterale | |
I bambini di fronte ai problemi | DE BONO Edward | Garzanti, Milano | 1974 | Bambino, Apprendimento | |
Impara a pensare | DE BONO Edward | Sperling & Kupfer, Milano | 1997 | Pensiero, Pensiero laterale, Attivazione | |
Il meccanismo della mente | DE BONO Edward | BUR, Milano | 2002 | Mente, Menù/linguaggi, Pensiero, Sistemica, Pensiero laterale | |
Come pensare | DE BONO Edward | Sole 24 Ore, Milano | 2007 | Pensiero, Vantaggi/svantaggi, Modelli mentali, Pensiero laterale, Emozioni, Decisioni, Azione | |
La rivoluzione positiva | DE BONO Edward | Sperling & Kupfer, Milano | 1994 | Management, Potere | |
Piccolo dizionario della comunicazione interpersonale | DE CAMILLIS Stefano, RICCI Rita | EdUP, Roma | 1999 | Comunicazione, Giochi sociali | |
Le motivazioni all'educazione continua | DE CAMILLIS Stefano | EdUP, Roma | 1999 | Educazione degli adulti, Insegnante, Metodi formativi, Glossario | |
Vision & leadership | D'EGIDIO Franco, MOLLER Claus | Angeli, Milano | 1997 | Leadership, Vision, Pacing, Qualità del lavoro | |
La fine della grande illusione | D'EGIDIO Franco | Sperling & Kupfer, Milano | 1998 | Management, Apprendimento organizzativo, Comunicazione in azienda | |
L'impresa guidata da valori | D'EGIDIO Franco | Sperling & Kupfer, Milano | 1997 | Leadership, Management, Valori | |
La nuova bussola del manager | D'EGIDIO Franco | ETAS, Milano | 2003 | Economia della conoscenza, Vision, Capitale intellettuale, Capitale umano, Capitale sociale, Organizzazioni, Intangibile | |
Governance e sistemi urbani | DEBERNARDI Luisa, ROSSO Elisa | Carocci, Roma | 2007 | Governance, Processi decisionali inclusivi, Partecipazione, Piano strategico, Sostenibilità | |
Motivazione e apprendimento | DE BENI Rossana, MOE' Angelica | Mulino, Bologna | 2000 | Apprendimento, Motivazione, Motivazione/apprendimento, Modelli motivazionali, Valore di sé | |
Teorie e strumenti per lo psicologo del lavoro e delle organizzazioni Vol 4 | DE CARLO Nicola Alberto a cura | Angeli, Milano | 2004 | Psicologia del lavoro, Organizzazioni, Negatività, Negatività/Stress, Mobbing, Malessere | |
Teorie e strumenti per lo psicologo del lavoro e delle organizzazioni Vol 3 | DE CARLO Nicola Alberto a cura | Angeli, Milano | 2004 | Soddisfazione lavorativa, PA, Organizzazioni/approcci morbidi | |
Teorie e strumenti per lo psicologo del lavoro e delle organizzazioni Vol 2 | DE CARLO Nicola Alberto a cura | Angeli, Milano | 2002 | Learning organizzation, Management/modelli, Ergonomia, Formazione/organizzazioni | |
Teorie e strumenti per lo psicologo del lavoro e delle organizzazioni Vol 1 | DE CARLO Nicola Alberto a cura | Angeli, Milano | 2002 | Assessment center, Storici/psicologia del lavoro, Selezione del personale | |
Saper pensare | DE BONO Edward | Sovera, Roma | 1996 | Pensiero, Abilità manageriali, Percezione, Pensiero laterale, Sé-altro, Emozioni, Decisioni | |
Sei cappelli per pensare | DE BONO Edward | Rizzoli, Milano | 1991 | Pensiero, Sei cappelli | |
Conflitti | DE BONO Edward | Sperling & Kupfer, Milano | 1993 | Mente, Conflitto, Terzietà, Mediazione | |
Decisioni manageriali | RUMIATI Rino, BONINI Nicolao | Mulino, Bologna | 2010 | Cognizione, Decisioni, Rischi, Decisioni di gruppo, Conflitto/trasformazione, Facilitazione | |
Il gioco intelligente | SHER Barbara | Armando, Roma | 2008 | Giochi didattici | |
Un errore utile | DOMENIS CZERWINSKY Loredana | Erickson, Gardolo (Tn) | 2005 | Errore, Apprendimento | |
La consulenza istituzionale: tra formazione ed intervento | CURTOLO Cristina | Logos, Saonara (Pd) | 1998 | Lavoro, Psicoanalisi, Consulenza | |
Psicologia e processi educativi | D'ALESSIO Maria, DE STASIO Simona | Carocci, Roma | 2005 | Scuola, Classe/scuola, Insegnante/metodi, Apprendimento, Bullismo | |
Psicologia sociale | MANNETTI Lucia | Carocci, Roma | 2002 | Psicologia sociale, Motivazione, CNV, Sé, Atteggiamento, Influenza, Potere, Gruppo, Decisioni, Glossario | |
Emozioni distruttive | GOLEMAN Daniel | Mondadori, Milano | 2003 | Emozioni, Negatività, Intelligenza emotiva, Neurofisiologia, Empatia | |
Relazioni difficili | DACQUINO Giacomo | Mondadori, Milano | 2006 | Relazioni interpersonali, Negatività | |
Educazione permanente cittadinanza consapevole sviluppo sostenibile | D'AIUTOLO Carmela, CANTONI Sonia, BECCASTRINI Stefano | Arpat, Firenze | 2003 | Educazione ambientale | |
Psicologia del Manager ovvero: l'Ottimismo è l'arma vincente | D'AGOSTINI Giovanni | Demetra, Bussolengo (Vr) | 1996 | Manager, Psicologia del lavoro, Capo-collaboratore, Colleghi | |
Filosofia dell'ipertesto | D'ALESSANDRO Paolo, DOMANIN Igino | Apogeo, Milano | 2005 | Tecnologia, E-learning, Didattica | |
Come capire e valutare chi ci sta di fronte | MACKENZIE DAVEY | Angeli, Milano | 1994 | Relazione, Interazione, CNV, Sé-altro, Intervista, Glossario |
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66