Biblioteca Studio De Sario
Sono stati trovati 6516 risultati!
Stai visualizzando 100 risultati per pagina.
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66
Titolo | Autore | Edizioni | Anno | Parole Chiave | |
Per una pedagogia delle emozioni | CONTINI Mariagrazia | La Nuova Italia, Firenze | 1992 | Emozioni, MacLean,Laborit, Imprinting, Cervello destro-sinistro | |
Autodiagnosi organizzativa | CONTI Tito | Sperling&Kupfer, Milano | 1997 | Organizzazioni, Valutazione | |
Il focus group | CORRAO Sabrina | Angeli, Milano | 2000 | Focus Group | |
Come migliorare la comunicazione interna | CORRADO Frank | Angeli, Milano | 1995 | Comunicazione interna | |
La morte della famiglia | COOPER David | Einaudi, Torino | 1972 | Famiglia, Antipsichiatria | |
Psichiatria e antipsichiatria | COOPER David | Armando Armando, Roma | 1978 | Antipsichiatria, Famiglia | |
Educazione alla salute | CORRADINI Luciano, CATTANEO Piero | La Scuola, Brescia | 1997 | Educazione alla salute | |
Il fattore emozione | COOPER Robert, SAWAF Ayman | Sperling&Kupfer, Milano | 1999 | Competenze emotive, Emozioni | |
La vita affettiva della mente | CORRADI FIUMARA Gemma | Bollati Boringhieri, Torino | 2003 | Affettività, Mente, Mente-corpo, Competenze emotive | |
Impegno e conflitto | CONTINI Mariagrazia, GENOVESE Antonio | La Nuova Italia, Firenze | 1997 | Pedagogia, Relazioni interpersonali, Conflitto, Differenza, Aggressività, Dialogo | |
La comunicazione intersoggettiva fra solitudini e globalizzazione | CONTINI Mariagrazia | La Nuova Italia, Milano | 2002 | Comunicazione, Barriere, Empatia | |
I sette pilastri del successo | COVEY Stephen | Bompiani, Milano | 2000 | Management, Proattivo, Leadership, Timing, Interazione, Vincente-perdente, Comunicazione, Capacità negativa | |
La pragmatica di Paul Grice | COSENZA Giovanna | Bompiani, Milano | 2002 | Grice, Comunicazione, Teoria dell'implicatura | |
Entità in formazione | COSTA Massimiliano, DAL FIORE Filippo | UTET, Torino | 2005 | Formazione, Apprendimento organizzativo, Conoscenza | |
L'educazione nuova | COUSINET Roger | La Nuova Italia, Firenze | 1974 | Educazione, Dewey, Pedagogia | |
I sette pilastri della famiglia felice | COVEY Stephen | Bompiani, Milano | 1999 | Famiglia, Glossario, Competenze sociali | |
Gramsci è morto | DAY Richard | Eleuthera, Milano | 2008 | Socialità | |
Sicurezza e organizzazione | KANEKLIN Cesare, SCARATTI Giuseppe | Cortina, Milano | 2010 | Sicurezza/lavoro, Organizzazioni, Salute organizzativa | |
Ergonomia | NOULIN Monique | Clueb, Bologna | 2006 | Ergonomia | |
Rendere umani gli esseri umani | BRONFENBRENNER Urie a cura | Erickson, Trento | 2010 | Ecologico, Bioecologia, Classe/scuola, Interazione, Teoria sistemi ecologici, Glossario | |
Fondamenti di gruppoanalisi | DI MARIA Franco, FORMICA Ivan | Mulino, Bologna | 2009 | Gruppo analisi, Complessità, Psicopatologia, Gruppo | |
Il metodo dei casi | MAJER Vincenzo, FARINELLA Emanuele | Giunti, Firenze | 2009 | Valutazione, Gruppo di lavoro, Setting, Tecniche di valutazione | |
Sentire e condividere | MENEGHINI Anna Maria | SEID, Firenze | 2010 | Empatia, Relazione, Emozioni primarie, Affettività, Damasio, Neuroni/specchio, Faccia, Le Doux, Emozioni, Comunicazione ed emozioni, Contagio emotivo | |
I miti del nostro tempo | GALIMBERTI Umberto | Feltrinelli, Milano | 2009 | Mito, Potere, Modernità | |
La metafora dello specchio | TAGLIAPIETRA Andrea | Bollati Boringhieri, Torino | 2008 | Specchio, Filosofia | |
La valutazione dell'attaccamento adulto | BARONE Lavinia, DEL CORNO Franco | Cortina, Milano | 2007 | Attaccamento | |
Psicologia sociale della responsabilità | ZAMPERINI Adriano | UTET, Torino | 2002 | Responsabilità, Devianze, Prosociale, Milgram, Coping, Psicologia sociale | |
Drive | PINK Daniel | ETAS, Milano | 2010 | Motivazione, Tecniche, Glossario | |
Clima e motivazione | QUAGLINO Gian Piero | Angeli, Milano | 2010 | Clima organizzativo, Motivazione al lavoro, Relazioni umane, Motivazione, Benessere organizzativo | |
Management guide | AA.VV | Il Sole 24 Ore, Milano | 2010 | Collaboratori, Motivazione al lavoro, Glossario | |
Olismo la scienza del futuro | CHELI Enrico | Xenia, Milano | 2010 | Olismo, Sistemica-relazionale, Dualità | |
La psicologia del denaro | DAHLKE Rudiger | Tecniche nuove, Milano | 2010 | Denaro, Polarità. Risonanza | |
L'analisi delle esigenze: dal fabbisogno all'intervento formativo | CASTAGNA Maurizio | Angeli, Milano | 2010 | Formazione, Analisi dei bisogni, Formazione/organizzazioni, Intervista, Foens group, Questionario | |
La neuroeconomia | GIRONDE Sacha | Mulino, Bologna | 2010 | Neuroeconomia, Felicità, Ossitocina | |
Le regole della fiducia | RESTA Eligio | Laterza, Roma | 2009 | Fiducia, Differenza | |
I paradossi della fiducia | PELLIGRA Vittorio | Mulino, Bologna | 2007 | Fiducia, Organizzazioni/approcci morbidi | |
Dialoghi sulla morte | CAMPIONE Francesco | Clueb, Bologna | 1996 | Morte | |
Lessico minimo di pedagogia libertaria | TRASATTI Filippo | Eleuthera, Milano | 2004 | Pedagogia, Glossario, Dolci, Attivismo | |
Il cervello delle donne | BRIZENDINE Louann | Rizzoli, Milano | 2007 | Cervello, Cervello femminile, Emozioni | |
Psicologia del consumatore | GUEGUEN Nicolas | Mulino, Bologna | 2010 | Vendita, Barriere, Psicologia, CNV | |
Pietre che affiorano | CANEVARO Andrea | Erickson, Trento | 2008 | Mediatore, Aiuto, Resilienza, Educazione | |
L'insegnante sufficientemente buono | PERGOLA Filippo a cura | Ma.gi, Roma | 2010 | Insegnante, Relazione educativa | |
Prima lezione di psicologia della comunicazione | ANOLLI Luigi | Laterza, Roma | 2010 | Comunicare, CNV, Barriere | |
Manifesto per la felicità | BARTOLINI Stefano | Donzelli, Roma | 2010 | Relazione, Economia della felicità | |
Leadership situazionale | HERSEY Paul, BLANCHARD Kenneth | Sperling&Kupfer, Milano | 1984 | Leadership, Motivazione al lavoro, Leadership personale, Relazioni umane | |
Dimensioni della pedagogia sociale | CAMBI Franco, CERTINI Rossella, NESTI Romina | Carocci, Roma | 2010 | Pedagogia, Pedagogia sociale, Famiglia | |
Il gioco della verità e dell'errore | MORIN Edgar | Erickson, Trento | 2009 | Morin | |
L'immagine del mondo nella testa | BRAITENBERG Valentino | Adelphi, Milano | 2008 | Introspezione, Vivente, Cervello, Cibernetica | |
La formazione generativa | GHENO Stefano | Angeli, Milano | 2010 | Formazione, Endaimonica, Benessere, Negatività, Empowerment | |
Il lavoro educativo | KANIZSA Silvia a cura | Mondadori, Milano | 2007 | Emozioni, Relazione educativa, Corpo, Classe/scuola, Insegnamento, Differenza | |
Riflessioni e testimonianze | MILANI Don Lorenzo | Libreria Editrice Fiorentina, Firenze | 2005 | Don Milani, Competenza comunicativa, Azione | |
La psicologia dei costrutti personali | KELLY George | Fabbri, Milano | 2010 | Psicologia sociale | |
Psicologia manageriale e del lavoro | PERRONE Francesco | UTET, Torino | 2010 | Psicologia del lavoro, Leadership, Likert, Mayo, Maslow, Blanchard, Win-win, Negatività, Colloquio, Spaziale | |
Coaching life | NANETTI Franco | Pedragon, Bologna | 2010 | Coaching, Cambiamento, Crescita personale, Ristrutturazione | |
Trasparenza | GOLEMAN Daniel, BENNIS Warren, O'TOOLE James | Rizzoli, Milano | 2009 | Franchezza, Trasparenza | |
La cura di sé come processo formativo | CAMBI Franco | Laterza, Roma | 2010 | Cura, Cura di sé, Lifelong learning, Narrazione, Ironia | |
Educare alla cittadinanza attiva | LUATTI Lorenzo a cura | Carocci, Roma | 2009 | Cittadinanza, Educazione alla cittadinanza, Intercultura, Riflessività, Osservazione | |
Il parlar figurato | MORTARA GARAVELLI Bice | Laterza, Roma | 2010 | Discorso, Significato, Parole, Brevità, Silenzio, Retorica | |
Legami di valore | SCATOLINI Ezio, FARNESE Maria Luisa | Patron, Bologna | 2001 | Fiducia, Cooperazione, Organizzazioni | |
La ricerca-azione | KANEKLIN Cesare, PICCARDO Cluadia, SCARATTI Giuseppe | Cortina, Milano | 2010 | Ricerca-azione, Potere | |
Psicologia della decisione | MALDONATO Mauro, DELL'ORCO Silvia | Mondadori, Milano | 2010 | Decisioni, Teorie dei giochi, Neurobiologie, Emozioni, Neuroeconomia | |
Incertezza e organizzazione | MORELLI Ugo | Cortina, Milano | 2009 | Incertezza, Potere, Conflitto, Management | |
Puoi anche dire no! | BAUER Beatrice, BAGNATO Gabriella, VENTURA Mariarosa | Baldini Castoldi Dalai, Milano | 2009 | Assertività, Vantaggi/svantaggi, Autostima, Autoefficacia, Negatività | |
La percezione interpersonale | COOK Mark | Mulino, Bologna | 1973 | Percezione interpersonale, Giudizio | |
Comunicazione e educazione | CONTINI Mariagrazia | Nuova Italia, Firenze | 1980 | Dialogo, Buber, May, Rogers, Feedback, Sistemico-relazionale, Gruppo, Comunicazione, Modelli comunicazione | |
Comunicazione umana | COLASANTO Antonio | Dehoniane, Napoli | 1978 | Comunicazione | |
Ascolto attivo | COLASANTI Anna Rita, MASTROMARINO Raffaele a cura | IFREP, Roma | 1994 | Ascolto attivo, CNV, Facilitazione, Relazione di aiuto | |
La formazione alternativa | CONTESSA Guido, VACCANI Roberto, VOLTOLIN Adriano | ETAS, Milano | 1975 | Formazione, Formatore | |
Microcosmo | COLAMONICO Perna | Nuova Italia Scientifica, Roma | 1994 | Gruppo, Dinamica di gruppo, Gruppo analisi, Valutazione/gruppo | |
Le mappe cognitive | CODARA Lino | Carocci, Roma | 1998 | Decisioni, Mappe concettuali | |
Lo sviluppo delle competenze relazionali in ambito sociosanitario | COCCO Galliano, TIBERIO Antonio | Angeli, Milano | 2005 | Sanità/comunicazione, Empatia, Gruppo di lavoro, Teambuilding, Counseling/sanità | |
Valorzzare il capitale manageriale tramite gli Assessment questionnaires | COCCO Gian Carlo, GALLO Angela | Angeli, Milano | 2006 | Assessment center, Abilità manageriali, Competenze | |
Fare assessment | COCCO Gian Carlo, GALLO Angela | Angeli, Milano | 1999 | Assessment center, Ruolo, Competenze, Barriera, Selezione del personale | |
L'assessment in azione | COCCO Gian Carlo, GALLO Angela a cura | Angeli, Milano | 2002 | Assessment center, Risorse umane | |
Valorizzare il capitale umano d'impresa | COCCO Gian Carlo | ETAS, Milano | 2001 | Interagire, Capitale umano, Competenze, Posizione organizzativa | |
Creatività, ricerca e innovazione | COCCO Gian Carlo | Angeli, Milano | 2002 | Creatività, Gruppo, Tecniche, Brainstorming | |
La vita in gioco | COCCHI Andrea | Angeli, Milano | 2003 | Moreno, Psicodramma, Glossario, Tele | |
La coltura della reciprocità | COLUCCIA Paolo | Arianna, Casalecchio (Bo) | 2002 | Reciprocità, Dono, Capitale sociale, Sistemi cooperativi | |
L'esperto nei processi formativi | COLAPIETRO Viviana | Angeli, Milano | 1999 | Formazione, Formazione/organizzazioni | |
Dal bla bla al dialogo | COLOMBERO Giuseppe | Famiglia Cristiana, Milano | 2005 | Comunicazione | |
Come risolvere i problemi | COGNO Enrico | Angeli, Milano | 1996 | Problem solving, Cambiamento, Creatività, Metodi creativi, Tecniche | |
Avviamento allo studio della pedagogia | CODIGNOLA Ernesto | Nuova Italia, Firenze | 1938 | Educazione, Pedagogia | |
Consumo e comunicazione | CODELUPPI Vanni | Angeli, Milano | 1992 | Comunicazione | |
Impariamo l'organizzazione | COCCO Gian Carlo | Itaca, Milano | 1995 | Organizzazioni, Formazione | |
Il libro del managero | COCCO Gian Carlo | De Vecchi, Milano | 2001 | Funzioni aziendali, Manager | |
I criteri di selezione del personale | COLOMBO Sabrina | Angeli, Milano | 2006 | Lavoro, Selezione del personale | |
Psicologia | COLAMONICO Perna | Nuova Italia Scientifica, Roma | 1992 | Psicologia, Valutazione/gruppo, Gruppo, Dissonanza cognitiva, Infermiere, Medico-paziente | |
Psicologia generale sociale e clinica | COLAMONICO Perna | Carocci, Roma | 2002 | Psicologia, Psicologia del lavoro, Valutazione/gruppo, Psicologia della salute, Morte | |
Il cambiamento come opportunità | COSTELLO Sheila | McGraw-Hill, Milano | 1999 | Cambiamento, Negatività, Resistenza | |
I neuroni specchio | IACOBONI Marco | Bollati Boringhieri, Torino | 2008 | Neuroni specchio, Gestualità, Negatività, Intersoggettività | |
La nostra voce | HERMANN-ROTTGEN Marion, MIETHE Erhard | Magi Educazione, Roma | 2006 | Voce, Comunicazione | |
Il pensiero pratico | DE BONO Edward | Garzanti, Milano | 1975 | Pensiero laterale, Pensiero, Negatività, No | |
La pratica riflessiva come ricerca educativa dell'insegnante | MONTALBETTI Katia | Vita e Pensiero, Milano2005 | 2005 | Riflessività, Insegnante, Didattica, Educazione | |
La comunicazione come processo sociale | RICCI BITTI Pio, ZANI Bruna | Mulino, Bologna | 2003 | Comunicazione, CNV, Comunicazione ed emozioni, Conversazione, Competenza comunicativa, Influenza | |
Territorio Bateson | COTUGNO Anna, DI CESARE Giovanni a cura | Meltemi, Roma | 2001 | Differenza, Specchio, Storie, Bateson, Riflessività, Mapping | |
Cervelli che parlano | CARLI Eddy a cura | Mondadori, Milano | 2003 | Neuroscienza | |
Le relazioni ottimali | COSTANTINO Massimo | Lupetti, Milano | 2004 | Motivazione, Relazioni interpersonali, PNL | |
Il maestro e la rete | COSTA Giovanni, RULLANI Enzo a cura | ETAS, Milano | 1999 | Formazione continua, Comunità di apprendimento, FAD | |
83 giochi psicologici per la conduzione dei gruppi | MANES Sabina a cura | Angeli, Milano | 2010 | Comunicazione, Giochi didattici, Corpo | |
La materialità educativa | BARONE Pierangelo | Unicopli, Milano | 1997 | Educazione, Corpo, Clinica della formazione, Concretezza, Metodi formativi |
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66