Biblioteca Studio De Sario



Sono stati trovati 6516 risultati!
Stai visualizzando 100 risultati per pagina.


Pagine: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66

Titolo Autore Edizioni Anno Parole Chiave
Relazioni sociali nella scuola FRANTA Herbert Società Editrice Internazionale, Torino 1985 Scuola, Relazioni interpersonali, Insegnanti, Classe/scuola, Comunicazione
Fonetica e fonologia FRANCOVICH ONESTI Nicoletta Sansoni, Firenze 1977 Fonetica, Fonologia
Riflettere sull'interazione FRANCESCHINI Rita Franco Angeli, Milano 1998 Interazione, Conversazione, Metacomunicazione
Una moderna pedagogia del buon senso (i detti di Matteo) FREINET Cèlestin Edizioni e/o, Roma 1997 Pedagogia, Educazione
Apprendere con stile CANTOIA Manuela, CARRUBA Letizia, COLOMBO Barbara Carocci, Roma 2004 Metacognizione, Insegnante/alunno
L'audience "attiva" CAPECCHI Saveria Carocci, Roma 2004 Comunicazione, Audience
Pedagogia speciale CANEVARO Andrea Mondadori, Milano 2002 Pedagogia speciale, Effetto pigmalione, Handicap, Freinet
Come diventare una perfetta segretaria CANILLI Claudia De Vecchi, Milano 1992 Segreteria/lavoro, Riunione
P.J. Didattica etnografica sperimentale CANEVACCI Massimo Meltemi, Roma 2002 Didattica, Apprendimento attivo
Il sugo della vita CAMPORESI Piero Garzanti, Milano 1997 Etnologia, Vivente
Le intenzioni nel processo formativo CAMBI Franco a cura Edizioni del Cerro, Tirrenia (Pi) 2005 Educazione, Pedagogia, Formazione
Incontro e dialogo CAMBI Franco Carocci, Roma 2006 Dialogo, Scuola
Le professionalità educative AA.VV. Carocci, Roma 2003 Educazione professionale, Progettazione formativa, Formazione
Critica della retorica democratica CANFORA Luciano Laterza, Roma 2002 Democrazia
Avviamento alla fonetica CANEPARI Luciano Einaudi, Torino 2006 Fonetica, Prosodica
Introduzione alla fonetica CANEPARI Luciano Einaudi, Torino 1979 Fonetica, Fonologia
La sfida dell'altro GALZIGNA Mario Marsilio, Venezia 1999 Etnopsichiatria, Sé-altro
Testi, contesti, pretesti CAPPELLO Clara, D'AMBROSIO Paola, TESIO Elio a cura Utet, Torino 1995 Colloquio psicologico
Psicologia di comunità per la scuola, l'orientamento e la formazione FRANCESCATO Donata, TOMAI Manuela, MEBANE Minou Ella Mulino, Bologna 2004 Empowerment, Lifelong learning, Psicologia di comunità, Scuola, Educazione socioaffettiva, E-learning
Il Tao della fisica CAPRA Fritjof Adelphi, Milano 1982 Polarità, Dinamica
La scienza della vita CAPRA Fritjof Rizzoli, Milano 2002 Vivente, Organizzazioni/approcci morbidi, Mente, Coscienza
L'universo come dimora CAPRA Fritjof, STEINDL-RAST David Feltrinelli, Milano 1993 Scienza, Sistemica
Pedagogia dell'autonomia FREIRE Paulo EGA editore, Torino 2004 Insegnamento/apprendimento, Insegnante/metodi
Gli istinti nell'uomo CAPRARA Gian Vittorio, CAROTENUTO Aldo, DE CORO Alessandra Marsilio, Venezia 1976 Istinto
Verso una nuova saggezza CAPRA Fritjof Feltrinelli, Milano 1988 Ecologico, Bateson, Esperienza, Laing
In che cosa posso servirla CAPRANICO Sergio Guerini, Milano 1992 Servizio, Servizi
Il governo del corpo CAMPORESI Piero Garzanti, Milano 1995 Corpo
Role playing CAPRANICO Sergio Raffaello Cortina, Milano 1997 Role playing
La relazione di aiuto CANEVARO Andrea, CHIEREGATTI Arrigo Carocci, Roma 1999 Relazione di aiuto, Pluralismo, Alterità, Dialogo, Aiuto, Insegnante-alunno, Coppia
Dalla parte dell'educazione CANEVARO Andrea, IANES Dario Erickson, Trento 2005 Educazione
La democrazia CANFORA Luciano Laterza, Roma 2004 Democrazia
Modelli di formazione CAMBI Franco, SANTELLI BECCEGATO Luisa a cura Utet, Torino 2004 Pedagogia
Investire in creatività CAMBI Franco, CONTINI Mariagrazia Carocci, Roma 1999 Formazione
Le pedagogie del Novecento CAMBI Franco Laterza, Roma 2005 Pedagogia, Attivismo, Dewey, Freire
Date parole al dolore CANCRINI Luigi Frassinelli, Torino 1996 Depressione
Bambini "diversi" a scuola CANCRINI Luigi Boringhieri, Torino 1974 Interazione, Scuola, Comunicazione, Sistemica
L'intervento sistemico CAMPANINI Annamaria Carocci, Roma 2002 Sistemico-relazionale, Sistemica, Paradosso, Colloquio
Relazioni pubbliche INVERNIZZI Emanuele a cura McGraw-Hill, Milano 2002 Decisioni, Crisi organizzativa, Comunicazione ambientale
Il processo di selezione GANDOLFI Giuseppe Franco Angeli, Milano 2003 Selezione/personale, Colloquio/selezione, Robbins, Esercizi, Tipi umani, Neurofisiologia, Intervista, Comunicazione, Test, Luscher, Dinamica di gruppo
Introduzione alla conciliazione BUZZI Isabella Giuffrè, Milano 2003 Conciliazione/commercio, Conflitto, Tecniche
Psicoterapia attuale BURLINI Annamaria, GALLETTI Aurelia Franco Angeli, Milano 2000 Psicoterapia, Psicoanalisi
Imparare ad ascoltare BURLEY-ALLEN Madelyn Franco Angeli, Milano 1996 Ascolto, Barriere, Comunicazione
La direzione assertiva BURLEY-ALLEN Madelyn Franco Angeli, Milano 2002 Comunicazione, Assertività, Tecniche, Ascolto, Feedback, Critica
L'arte della conversazione BURKE Peter Mulino, Bologna 1997 Conversazione, Lingua
La società liberata BRUSCAGLIONI Massimo Franco Angeli, Milano 1994 Empowerment, Ecologico, Sistemica
Strutture organizzative d'impresa BRUSA Luigi Giuffrè, Milano 1986 Organizzazioni
Felicità ed economia BRUNI Luigino, PORTA Pier Luigi Guerini, Milano 2004 Felicità, Economia
La mente a più dimensioni BRUNER Jerome Laterza, Roma 1993 Psicologia culturale
Bruner CESA-BIANCHI Marcello, ANTONIETTI Alessandro a cura Franco Angeli, Milano 2000 Bruner, Psicologia culturale, Cognizione
La ricerca del significato BRUNER Jerome Boringhieri, Torino 1992 Psicologia culturale, Significato
La cultura dell'educazione BRUNER Jerome Feltrinelli, Milano 1997 Psicologia culturale, Educazione
Verso una teoria dell'istruzione BRUNER Jerome Armando, Roma 1967 Educazione, Apprendimento
Il significato dell'educazione BRUNER Jerome Armando, Roma 1994 Educazione
La media impresa costruita per durare BUTERA Federico Franco Angeli, Milano 1998 Impresa
Formazione, sviluppo organizzativo e gestione delle risorse umane BUTERA Federico, LA ROSA Michele a cura Franco Angeli, Milano 1998 Formazione, Risorse umane, Organizzazioni
Lotta e cooperazione BUSSO Pasquale Armando, Roma 2004 Conflitto, Mediazione, Ecologico, Riunione
Understanding Argument BUSSI Elisa, BONDI Marina, GATTA Francesca a cura CLUEB, Bologna 1997 Discorso, Dialogo, Argomentazione
Lo stato vivente della materia BUIATTI Marcello UTET, Torino 2000 Biologia
Introduzione alla psicologia umanistica BUHLER Karl, ALLEN Melanie Armando, Roma 1976 Psicologia umanistica
Teoria del linguaggio BUHLER Karl Armando, Roma 1983 Linguaggio, Linguistica, Fonetica
L'esperienza dei gruppi ottimali COMUNIAN Anna Laura Angeli, Milano 2004 Gruppo, Facilitazione, Riunione, Valutazione/riunione
L'argomentazione IACONA Andrea Einaudi, Torino 2005 Argomentazione, Negatività
Teoria e sperimentazione in psicologia sociale LEWIN Kurt Mulino, Bologna 1972 Psicologia sociale, Teoria del cambio, Dinamica di gruppo
Le emozioni primarie GALATI Dario a cura Boringhieri, Torino 1993 Mimica facciale, Emozioni, Emozioni primarie, Vocale-NV, Neurofisiologia, Paura
Formare alla complessità CALLARI GALLI Matilde, CAMBI Franco, CERUTI Mauro Carocci, Roma 2003 Complessità, Educazione planetaria, Formazione, Metacognizione
Didattica come sapere professionale SCURATI Cesare, a cura La Scuola, Brescia 2000 Didattica, Metodi formativi, Apprendimento attivo, Teoria-pratica
Psicologia e attività sportiva BUTLER Richard Il Pensiero Scientifico 1998 Psicologia dello sport, Pensiero positivo, Stress, Esercizi, Tecniche
Stili cognitivi e stili di apprendimento CADAMURO Alessia Carocci, Roma 2004 Intelligenza, Intelligenza/multipla, Cognizione/stili, Apprendimento/stili, Metacognizione
L'attore sociale GALLINO Luciano Einaudi, Torino 1987 Attore sociale
La forza della meditazione GOLEMAN Daniel BUR, Milano 2003 Meditazione, Psicologia
Uno psicologo nei lager FRANKL Viktor Ares, Milano 2007 Frankl, Psicologia, Logoterapia
L'arte di intendersi BIRKENBIHL Vera Franco Angeli, Milano 2003 Autostima, Bisogni, Motivazione, Glossario, Analisi transazionale, Difese, Feedback, Tecniche
Segnali del corpo BIRKENBIHL Vera Franco Angeli, Milano 1998 CNV, Domande, Silenzio, Esercizi, Mimica facciale, Gestualità, Prossemica, Paralinguistica
Culture organizzative AVALLONE Francesco, FARNESE Maria Luisa Guerini, Milano 2005 Organizzazioni, Cultura organizzativa, Tecniche
Team per il successo DE BERNARDIS Luigi, DISTRATIS Mina, Et. A. Franco Angeli, Milano 2007 Gruppo, Team
I lavoratori della conoscenza BUTERA Federico, DONATI Enrico, CESARIA Ruggero Franco Angeli, Milano 1997 Conoscenza, Organizzazioni
La persona in psicologia sociale BURR Vivien Mulino, Bologna 2004 Psicologia sociale, Ruolo, Discorso, Costruzionismo sociale, Glossario
Psicologia delle differenze di genere BURR Vivien Mulino, Bologna 2000 Genere, Psicologia, Glossario
La coppia come noità BRUTTI Carlo, BRUTTI Rita Cittadella, Assisi 1998 Coppia amorosa
Lo studio etnografico delle organizzazioni BRUNI Attila Carocci, Roma 2003 Organizzazioni, Deduzione/induzione
Come comunicare con gli altri BUSSO Pasquale, STRADONI Paola Sonda, Torino 1990 Comunicazione
Sociologia della salute BUCCHI Massimiano, NERESINI Federico a cura Carocci, Roma 2003 Medico-paziente, Salute, Corpo, Morte
Un giorno dopo l'altro JEDLOWSKI Paolo Mulino, Bologna 2005 Sociologia, Vita quotidiana
Tecniche di animazione JELFS Martin ELLE DI CI, Torino 1986 Gruppo, Esercizi, Dinamiche di gruppo, Comunicazione ed emozioni, Mosse
Simulazione come metodologia formativa Isfol Franco Angeli, Milano 1989 Giochi di ruolo, Glossario
I laboratori della formazione continua FRIGO Franco, RICHINI Pierluigi Franco Angeli, Milano 2002 Atteggiamento organizzativo, Negatività, PMI, Formazione Continua, E-learning
Che cos'è la qualità totale ISHIKAWA Kaoru Il Sole 24 Ore, Milano 1992 Qualità totali, Circoli di qualità
Storie comuni JEDLOWSKI Paolo Mondadori, Milano 2000 Conversazione, Narrazione, Sociologia
Dalla pratica alla teoria per la formazione: un percorso di ricerca etimologica MONTEDORO Claudia a cura Franco Angeli, Milano 2000 Formazione, Apprendimento continuo, Lifelong learning, Formatore
Ripensare l'agire formativo: dall'accreditamento alla qualità pedagogica MONTEDORO Claudia a cura Franco Angeli, Milano 2001 Formazione, Pedagogia, Qualità pedagogica
Ricostruire l'esperienza DI FRANCESCO Gabriella a cura Franco Angeli, Milano 2004 Bilancio/competenze, Competenze, Autobiografia
Ipotesi di buone pratiche nella formazione dei formatori SPATARO Enrico, TRAMONTANA Ismene a cura Franco Angeli, Milano 2001 Formazione, Glossario
I professionisti dell'orientamento GRIMALDI Anna, AVALLONE Francesco Franco Angeli, Milano 2003 Orientamento
Manuale per il tutor aziendale ISFOL ISFOL, Roma 0 Tutoring
Elementi di progettazione integrata per la formazione di qualità MONTEDORO Claudia a cura ISFOL, Roma 0 Formazione, Progettazione formativa, Glossario
Consulenza alla persona e counseling ISFOL ISFOL, Roma 2006 Counseling, Glossario
La Pace come progetto di scuola SCAGLIOSO Cosimo a cura Centro stampa Regione Toscana, Firenze 2002 Educazione alla pace
Programmazione neurolinguistica Istituto Italiano di Programmazione Sonda, Torino 1997 PNL, Formazione
Linguaggio e natura umana JACKENDOFF Ray Mulino, Bologna 1998 Linguaggio, Fonologia, Cervello
Il lato umano degli esseri umani JACKINS Harvey Rational Island Publishers, Seattle 1983 Crescita personale, Relazioni interpersonali, Emozioni, Negatività

Pagine: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66