Biblioteca Studio De Sario
Sono stati trovati 6516 risultati!
Stai visualizzando 100 risultati per pagina.
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66
Titolo | Autore | Edizioni | Anno | Parole Chiave | |
Saggi di linguistica generale | JAKOBSON Roman | Feltrinelli, Milano | 1996 | Linguistica, Fonetica, Fonologia, Comunicazione | |
La discussione intelligente | CZERWINSKY DOMENIS Loredana | Erickson, Trento | 2000 | Riunione, Conversazione, Classe/scuola | |
La costruzione sociale delle emozioni | HARRE' Rom a cura | Giuffrè, Milano | 2002 | Costruzionismo sociale, Emozioni, Comunicazione ed emozioni | |
La trasformazione nonviolenta nei conflitti | GALTUNG Johan | Edizioni Gruppo Abele, Torino | 2000 | Conflitto, Conflitto/trasformazione, Transcend, Mediatore | |
La formazione e lo sviluppo del personale | CANONICI Aldo, a cura | Angeli, Milano | 1983 | Formazione, Lezione, Riunione, Gruppo, Apprendimento attivo, T-group, Giochi di ruolo, Facilitatore | |
Individuo e contesto nella prospettiva relazionale | M.G. CANCRINI, G.C. ZAVATTINI | Bulzoni, Roma | 1977 | Intersoggettività, Comunicazione, Tecniche d'aula | |
Per una formazione vitalizzante | BRUSCAGLIONI Massimo | Franco Angeli, Milano | 2005 | Formatore, Formazione, Empowerment, Apprendimento attivo | |
Il gusto del potere | BRUSCAGLIONI Massimo, GHENO Stefano | Franco Angeli, Milano | 2000 | Empowerment, Potere, Formazione, Counseling, Cambiamento | |
La gestione dei processi nella formazione degli adulti | BRUSCAGLIONI Massimo | Franco Angeli, Milano | 1997 | Formazione, Andragogia, Processo formativo, Metodi formativi | |
Il principio dialogico | BUBER Martin | Edizioni di Comunità, Milano | 1959 | Dialogo, Sé-Altro | |
La psicologia amministrativa | BRUSCAGLIONI Massimo, SPALTRO Enzo a cura | Franco Angeli, Milano | 1982 | Motivazione, Psicologia del lavoro, Atteggiamento, Potere, Comunicazione in azienda, Intervista, Lavoro di gruppo, Ergonomia, Clima | |
L'arte dell'incoraggiamento | FRANTA Herbert, COLASANTI Anna Rita | La Nuova Italia Scientifica, Roma | 1991 | Insegnanti, Interazioni, Classe/scuola, Tecniche | |
Atteggiamenti all'educatore | FRANTA Herbert | LAS, Roma | 1988 | Comunicazione educative, Insegnante/metodi, Tecniche, Esercizi | |
Comunicazione interpersonale | FRANTA Herbert, SALONIA Giovanni | LAS, Roma | 1981 | Barriere, Esercizi, Competenza comunicativa, Tecniche, Conflitto/trasformazione | |
Individualità e formazione integrale | FRANTA Herbert | LAS, Roma | 1982 | Personalità, Interazione, Interazionismo, Intersoggettività, Maslow, Rogers, Fromm, Logoterapia, Frankl | |
Una vita… Tante storie | CAPITANI Paola | APT di Rimini, Rimini | 1993 | Autobiografia | |
La relazione educativa nel gruppo | BENEDETTI Bendetto | Liguori, Napoli | 2003 | Gruppo, Potere/gruppo | |
Principi di terapia di gruppo | BERNE Eric | Astrolabio, Roma | 1986 | Gruppo, Dinamica di gruppo, Analisi transazionale, Glossario, Giochi clinici | |
Social Skills Training per il trattamento della schizofrenia | NICOLO' Giuseppe a cura | Centro Scientifico Editore, Torino | 2003 | Competenze sociali, Assertività, Conversazione, Conflitto, Conduzione | |
Leadership | LA BELLA Agostino | Apogeo, Milano | 2005 | Leadership, Creatività, Problem solving, Negoziazione, Team, Assertività, Tecniche | |
La comunicazione organizzativa: teorie, modelli e metodi | GOLINELLI G., USAI G., VELO D. | Guffrè, Milano | 2000 | Comunicazione organizzativa, Comunicazione interna, Reti, Tecniche | |
L'intelligenza sociale | GULOTTA Guglielmo | Guffrè, Milano | 1997 | Intelligenza, Biologia, Intelligenza sociale, Problem solving | |
La scienza della vita quotidiana | GULOTTA Guglielmo | Guffrè, Milano | 1999 | Psicologia sociale, Comportamento sociale, Interazionismo, Etologia umana, Intervista, Conversazione, Sé, Relazioni interpersonali, Rischi, Gruppo, Dicerie, Pettegolezzo | |
Psicologia turistica | GULOTTA Guglielmo | Guffrè, Milano | 1997 | Competenze sociali, Turismo, Competenze comunicative | |
Il colloquio intenzionale e il counseling | IVEY Allen, IVEY Mary Bradford | LAS, Roma | 2004 | Counseling, Colloquio, Comunicazione, Osservazione, Ascolto attivo, Logoterapia, Azione | |
European Spatial Planning | RIVOLIN Umberto Janin | Franco Angeli, Milano | 2004 | Partecipazione | |
Introduzione alla psicoanalisi | FREUD Sigmund | Boringhieri, Torino | 1978 | Psicoanalisi, Angoscia | |
Psicologia delle masse e analisi dell'Io | FREUD Sigmund | Boringhieri, Torino | 1975 | Psicoanalisi | |
Il motto di spirito | FREUD Sigmund | Boringhieri, Torino | 1975 | Umorismo | |
Le abilità del counseling | FRESHWATER Dawn | McGrow-Hill, Milano | 2004 | Counseling, Tecniche, Relazioni interpersonali, Facilitazione | |
Esprimere - Comprendere | MARUCCHI Agostino a cura | Istituto Nazionale delle Assicurazion | 1973 | Linguaggio, Comunicazione | |
La pedagogia come scienza del corpo | ISIDORI Emanuele | Anicia, Roma | 2002 | Pedagogia, Corpo | |
Time line | JAMES Tad, WOODSMALL Wyatt | Astrolabio, Roma | 2001 | PNL, Metaprogrammi, Valori, Glossario | |
Dominare lo stress | HARGREAVES Gerard | De Agostini, Novara | 1999 | Stress | |
Apprendimento e insegnamento | GUASTI Lucio, a cura | Vita e Pensiero, Milano | 2002 | Didattica, Lezione, Problem solving, Studio di casi, Apprendimento attivo, Cooperative learning, Dialogo | |
Modelli di insegnamento | GUASTI Lucio | De Agostini, Novara | 1998 | Insegnamento, Lezione, Problem solving, Dialogo | |
Management e marketing dei servizi | GRONROOS Christian | Isedi, Torino | 2002 | Servizi, Clienti, Marketing relazionale, Management | |
Emergenza sprituale | GROF S., GROF C. a cura | Red edizioni, Como | 1993 | Crescita personale, Laing, Spiritualità | |
Ipnosi | GULOTTA Guglielmo | Guffrè, Milano | 1980 | Ipnosi, Comunicazione | |
Educazione e tecnologie | GUERRA Luigi a cura | Junior, Azzano San Paolo (Bg) | 2002 | Educazione, E-learning, Glossario, FAD | |
Jerzy Grotowsky | KUMIEGA Jennifer | GEF, Firenze | 1989 | Grotowsky, Teatro | |
Sapere dire no | HADDOU Marie | Fabbri, Milano | 2007 | No, Tecniche, Esercizi | |
Le parole del corpo | ISIDORI Emanuele a cura | Anicia, Roma | 2002 | Corpo | |
Amare sapendo amare | JAMPOLSKY Gerald, CIRINCIONE Diane | Sperling & Kupfer, Milano | 1992 | Crescita personale | |
L'uomo come esperienza | JAMES William | L'ancora, Napoli | 1999 | Esperienza, Psicologia, Istinto | |
Amare significa guarire | JAMPOLSKY Gerald | Essere Felici c/o Macro Edizioni, Diegaro di Cesena (Fc) | 1996 | Crescita personale | |
Inviti al risveglio | JAMPOLSKY Gerald, CIRINCIONE Diane | Macro edizioni, San Martino di Sarsina (Fo) | 1993 | Crescita personale | |
Addio sensi di colpa | JAMPOLSKY Gerald | Macro edizioni, San Martino di Sarsina (Fo) | 1995 | Crescita personale | |
Vivere nell'amore | JAMPOLSKY Gerald, CIRINCIONE Diane | Macro edizioni, San Martino di Sarsina (Fo) | 1996 | Crescita personale | |
Comunicare in pubblico magicamente | JAMES Tad, SHEPHARD David | Alessio Roberti editore | 2004 | PNL, Feedback, Rapport, CNV | |
Creatività per tutti | JAOUI Hubert | Franco Angeli, Milano | 1993 | Creatività | |
Sopravvivere alla coppia | JAOUI Hubert, BULLERI Laura | Franco Angeli, Milano | 1994 | Coppia amorosa | |
La comunicazione pratica al servizio delle imprese | JAOUI Hubert, PONS François-Marie | Franco Angeli, Milano | 1994 | Comunicazione in aziende, Feedback | |
La creatività: istruzioni per l'uso | JAOUI Hubert | Franco Angeli, Milano | 1991 | Creatività, Apprendimento attivo, Esercizi, Glossario | |
Fiorire | JAOUI Hubert | Franco Angeli, Milano | 2003 | Creatività | |
Come condurre una trattativa | JANDT Fred Edmund | Franco Angeli, Milano | 1990 | Conflitto, Capacità negativa, Negoziazione | |
La menzogna e il malinteso | JANKELEVITCH Vladimir | Raffaello Cortina, Milano | 2004 | Menzogna, Malinteso | |
Il knowledge management | CAPITANI Paola | Franco Angeli, Milano | 2006 | Knowledge management, Glossario | |
Unicità e complessità dell'essere umano | CAPPELLINI VERGARA Fiorella, IBBA Paola, TACCONI Marilena | Cittadella, Assisi | 1999 | Psicosociale, Psicoterapia, Resistenza, Tecniche | |
Il counseling professionale | CAPPELLETTI Claudia, STRANIERI Sergio | Il Veltro, Roma | 2001 | Counseling, Counseling/scuola, Counseling/azienda, Counseling/Sanità | |
Psicologia turistica | GULLOTTA Guglielmo | Giuffrè, Milano | 2003 | Turismo, Psicologia, Formazione | |
Parola e psiche | FRATINI Antoine | Armando editore, Roma | 1999 | Inconscio, Psicanalisi | |
Teorie della personalità | CAPRARA Gian Vittorio, LUCCIO Riccardo a cura | Mulino, Bologna | 1986 | Personalità, Motivazione, Comportamento | |
Tempi moderni | CAPRARA Gian Vittorio | Giunti, Firenze | 2003 | Inconscio, Genere, Male, Benessere, Altruismo | |
Cambiare la mente | STEVE Andreas, CONNIRAE Andreas | Astrolabio, Roma | 1993 | Tempo, Negatività, Critica | |
Un senso per l'apprendere | AA.VV. | Franco Angeli, Milano | 2002 | Senso, Apprendimento, Knowledge, Intelligenza emotiva, Autoformazione, Fiducia, Life long learning | |
La sfida della complessità | BOCCHI Gianluca, CERUTI Mauro a cura | Feltrinelli, Milano | 1985 | Complessità, Cibernetica, Cervello, Neuroscienza, Psicologia culturale | |
Percorsi evolutivi del marketing | CARU' Antonella, CUSI Alberto, Et. A. | Guerini, Milano | 1998 | Marketing, Clienti, Servizi, Customer satisfaction | |
Culture di gruppo | DI MARIA Franco, LAVANCO Gioacchino | Masson, Milano | 2002 | Gruppo, Gruppoanalisi, Colloquio di gruppo, Comunicazione nel gruppo | |
Strategie di ricerca in psicologia sociale | MANNETTI Lucia a cura | Carocci, Roma | 1998 | Psicologia sociale, Costruttivismo, Questionario, Conversazione, Discorso, Valutazione | |
L'arte dell'individual coaching | INTONTI Pasquale | Franco Angeli, Milano | 2000 | Coaching | |
Nuovo lessico urbano | INDOVINA Francesco a cura | Franco Angeli, Milano | 2006 | Partecipazione, Cittadinanza | |
Il linguaggio segreto del corpo | GUGLIELMI Anna | Piemme, Monferrato (Al) | 1999 | CNV, Corpo, Spaziale, Riunione/ergonomia, Tpi umani, Postura, Gestualità, Mimica facciale | |
Come comunicare per vendere | GUIDARELLI Luca | De Vecchi, Milano | 1999 | Vendita, Comunicazione/vendita, Clienti, CNV | |
I sentieri della ricerca sociale | GUALA Chito | La Nuova Italia Scientifica, Roma | 1991 | Ricerca sociale | |
Il differenziale semantico | CAPOZZA Dora | Pàtron, Bologna | 1977 | Differenziale semantico | |
Psicologia della personalità | CAPRARA Gian Vittorio, ACCURSIO Gennaro | Mulino, Bologna | 1987 | Psicologia della personalità, Reich, Lewin, Kelly, Rogers, Maslow, Interazionismo | |
Le ragioni del successo | CAPRARA Gian Vittorio | Mulino, Bologna | 1996 | Motivazione, Azione, Sé-altro, Autoefficacia | |
Vivere in apprendimento nelle organizzazioni | FONTANA Andrea | Le Monnier, Firenze | 2004 | Adultità, Apprendimento attivo, Capacità negativa, Autoformazione, Comunità di pratica, Comunità di apprendimento | |
Manuale del leader | JEAN ILLSLEY Clark | Gribaudi, Milano | 2001 | Leadership, Facilitazione, Riunione | |
Per una storia dei bisogni | ILLICH Ivan | Mondadori, Milano | 1981 | Convivialità | |
Nemesi medica | ILLICH Ivan | Mondadori, Milano | 1977 | Medicalizzazione, Convivialità | |
La convivialità | ILLICH Ivan | Mondadori, Milano | 1974 | Convivialità | |
Descolarizzare la società | ILLICH Ivan | Mondadori, Milano | 1972 | Scuola, Convivialità | |
Stop al bullismo | GORDON Thomas | La Meridiana, Molfetta (Ba) | 2005 | Bullismo, Classe/scuola, Glossario | |
Né con le buone né con le cattive | GORDON Thomas | La Meridiana, Molfetta (Ba) | 2001 | Bambino, Scuola, Famiglia, Ascolto attivo, Metodo Gordon | |
Relazioni efficaci | GORDON Thomas | La Meridiana, Molfetta (Ba) | 2005 | Relazioni interpersonali, Comunicazione, Conflitto/trasformazione | |
Leader efficaci | GORDON Thomas | Meridiana, Molfetta (Ba) | 1999 | Leadership, Problem solving, Team, Conflitto, Metodo Gordon, Riunione | |
Genitori efficaci | GORDON Thomas | La Meridiana, Molfetta (Ba) | 1994 | Genitori-figli, Ascolto, Messagio-io, Conflitto/trasformazione | |
Manuale di relazioni pubbliche | INVERNIZZI Emanuele a cura | McGraw-Hill, Milano | 2005 | Relazioni pubbliche, Comunicazione, Comunicazione scritta, Ascolto organizzativo | |
Relazioni pubbliche | INVERNIZZI Emanuele a cura | McGraw-Hill, Milano | 2001 | Comunicazione, Relazioni pubbliche | |
Parlare non è mai neutro | IRIGARAY Luce | Editori Riuniti, Roma | 1991 | Comunicazione, Genere | |
Conversazioni con Ivan Illich | CAYLEY David | Elèuthera, Milano | 1992 | Convivialità | |
Sociolinguistica | HUDSON Richard | Mulino, Bologna | 1980 | Sociolinguistica, Lingua, Linguaggio, Comunicazione | |
In tutto il mondo siamo sempre in due | IRIGARAY Luce | Baldini Castoldi Dalai, Milano | 2006 | Comunicazione, Corpo, Parole, Sé-Altro, Genere | |
Essere due | IRIGARAY Luce | Boringhieri, Torino | 1994 | Corpo, Parole, Femmina, Silenzio, Comunicazione | |
Competenze trasversali e comportamento organizzativo | ISFOL, DI FRANCESCO Gabriella | Franco Angeli, Milano | 1992 | Competenze trasversali | |
La psiche e i due cervelli | HARRINGTON Anne | Astrolabio, Roma | 1994 | Cervello, Linguaggio | |
Dizionario fisiognomico | GURISATTI Giovanni | Quodlibet, Macerata | 2006 | Fisiognomica, Volto, Maschera | |
Leadership situazionale: come valutare e migliorare la capacità di gestione e di guida negli uomini | HERSEY Paul, BLANCHARD Kenneth | Sperling & Kupfer, Milano | 1984 | Leadership, Motivazione, Rapporti interpersonali, Finestra Johary |
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66