Biblioteca Studio De Sario



Sono stati trovati 6516 risultati!
Stai visualizzando 100 risultati per pagina.


Pagine: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66

Titolo Autore Edizioni Anno Parole Chiave
Lo sguardo della mente NANETTI Franco Quattro Venti, Urbino 1999 Comunicazione, Esercizi, Tipi umani, Bambini/disegno, Tecniche
Oltre la maschera GALEAZZI Aldo, PORZIONATO Giuseppe Carocci, Roma 1998 Personalità Arousal, Sé, Situazionismo, Interazionismo
Personalità e cmpetenza sociale GALEAZZI Aldo Erip, Loreggia (Pd) 2000 Competenze sociali, Assertività, Estroversione, Locus of control, Autoefficacia, Coping
Le condizioni dell'appredimento GAGNE' Robert Armando, Roma 1973 Insight, Appredimento, Problem solving
Lo sviluppo delle competenze: il ciclo della vita GALARDI Annalisa, QUADRIO ARISTARCHI Assunto Vita e Pensiero, Milano 2001 Psicologia dello sviluppo, Adolescenza, Bambino
Identità plurali FUCECCHI Antonella, NANNI Antonio Emi, Bologna 2004 Pluriverso, Intercultura, Dialogo
Far fronte alle difficoltà FRYDENBERG Erica Giunti, Firenze 2000 Coping, Adolescenza, Metafora, Umorismo
Diverse normalità FRUGGERI Laura Carocci, Roma 2005 Famiglia, Genitori, Comunità di famiglie
Il manager cooperativo GABBI Mario, TERZI Alberto Sipiel, Milano 1989 Negatività, Leadership, Collaboratori, Conflito, Errore
Il potere della visualizzazione creativa GAWAIN Shakti Gruppo Futura, Milano 1997 Visualizzazione, Rilassamento, Meditazione, Affermazioni, Energetica
Psicologia della solidarietà GATTINO Silvia Carocci, Roma 2006 Solidarietà
Pace e pacificatori GASPARINI Alberto Franco Angeli, Milano 2003 Conflitto, Conflitto/trasformazione, Sviluppo locale, Dalai, Transcend
Psicanalisi per la pace GAROFALO Diego Edup, Roma 2005 Conflitto psichico, Conflitto
Introduzione alla psicologia GAMBINI Paolo Franco Angeli, Milano 2004 Dinamica, Motivazione, Emozioni, Benessere, Psicodinamica
Semantica GAMBARRA Daniela Carocci, Roma 1999 Semantica, Linguistica generativa
La ricerca sul campo in educazione GATTICO Emilio, MANTOVANI Susanna Mondadori, Milano 1998 Ricerca, Educazione, Questionario
Saper sapere GATTI Rita Nuova Italia Scientifica, Roma 1992 Insegnamento/facilitazione, Insegnante
L'organizzazione condivisa GARGANI Aldo Guerini, Milano 1994 Comunicazione
Analisi di gruppo GAROFALO Diego Edup, Roma 2001 Crescita personale, Transfert, Psicoterapia
Personalità egemoni GARDNER Howard Feltrinelli, Milano 1995 Leadership
Sapere per comprendere GARDNER Howard Feltrinelli, Milano 1999 Educazione, Mente, Cervello, Intelligenza multipla
La comunicazione interculturale GARCEA Elena Armando, Roma 1996 Comunicazione/intercultura, Linguaggio, CNV, Cinesica, Paralinguistica
Le scienze dell'educazione GATTI Rita, GHERARDI Vanna Carocci, Roma 1995 Educazione, Durkheim, Visalberghi, De Landsheere, Dewey, Pellerey, Pontecorvo
Cambiare idee GARDNER Howard Feltrinelli, Milano 2005 Mente, Cambiamento
Cinque chiavi per il futuro GARDNER Howard Feltrinelli, Milano 2007 Intelligenza, Intelligenza multipla
Formae mentis GARDNER Howard Feltrinelli, Milano 1987 Intelligenza multipla, Neurofisiologia, Linguistica, Musicale, Logica, Spaziale, Corpo, Biologia
La partecipazione al lavoro GAGLIARDI P., SBORLINO V. Etas, Milano 1973
L'intelligenza GANGEMI Amelia, MICELI Silvana, SPRINI Giovanni Laterza, Roma 2003 Piaget, Intelligenza, Gardner
Formicai, imperi, cervelli GANDOLFI Roberto Boringhieri, Torino 1999 Complessità, Dinamica, Sistemica
Sensibili al corpo GAMELLI Ivano Meltemi, Roma 2005 CNV, Gestualità, Mente-corpo, Corpo
Pedagogia del corpo GAMELLI Ivano Meltemi, Roma 2001 Psicomotricità, Sport, Educazione/corporea, Teatro, Voce, Grounding, Occhio
La conquista dell'autostima BROOKS David, DALBY Rex Mondadori, Milano 1998 Autostima, Tecniche
Ecologia dello sviluppo umano BRONFENBRENNER Urie Mulino, Bologna 1986 Ecologico, Intesoggettività, Sistemica
Personalizzare e individualizzare BRESCIANI Pier Giovanni, CALLINI Daniele a cura Franco Angeli, Milano 2004 Formazione, Personalizzazione, Apprendistato, Tirocinio, Formazione/continua, Action-learning, Contratto formativo, Bilancio/competenze
I sei pilastri dell'autostima BRANDEN Nathaniel Corbaccio, Milano 2004 Autostima, Azione, Affermazioni, Insegnanti, Classe/scuola, Capo-collaboratore
Offesa e riparazione BOUCHARD Marco, MIEROLO Giovanni Mondadori, Milano 2005 Negatività, Trauma, Perdono, Offesa, Male, Mediazione
Le competenze dell'educazione personale BRANDANI Walter, ZUFFINETTI Paolo Carocci, Roma 2004 Educatore, Educazione/professionale, Pedagogia, Psicologia, Gruppo, Servizio sociale
I cinque cerchi della leadership BOTTERI Tiziano, COSTA Annalisa Etas, Milano 2004 Leadership, Gruppo di lavoro, Leadership personale
Le relazioni non pericolose BOTTERI Tiziano Etas, Milano 2005 Relazioni interpersonali, Tecniche, Collaboratori, Tipi umani
Dopo Dewey BRUNER J.S. Armando, Roma 1964 Dewey, Apprendimento, Pensiero
Capro espiatorio BRINTON PERERA Sylvia Red, Como 1993 Capro espiatorio
Lo sviluppo del linguaggio BOUTON Charles Giunti, Firenze 1986 Linguaggio, Neurofisiologia, Linguaggio/disturbi
Prospettive di mediazione BOUCHARD Marco, MIEROLO Giovanni Gruppo Abele, Torino 2000 Conflitto, Mediazione, Mediazione familiare, Genitori-figli, Conflitto-scuola, Conciliazione/commercio
Sociologia della mediazione BRAMANTI Donatella Franco Angeli, Milano 2005 Conflitto, Comunità, Mediazione, Mediazione/modelli, Mediatore
Sociologia e politiche sociali BRAMANTI Donatella Franco Angeli, Milano 2006 Mediazione, Mediazione scolastica, Mediazione interculturale
Conoscere e condurre gruppi di lavoro BRAIDI Giovanni, CAVICCHIOLI Giorgio Franco Angeli, Milano 2006 Gruppo, Supervisione di gruppo, Transfert, Questionario, Glossario
La comunicazione sociale BRAGA Giorgio Eri, Torino 1969 Comunicazione, Comunicazione di massa
Identità personale teoria e ricerca GIOVANNINI Dino a cura Zanichelli, Bologna 1979 Sé, Adolescenza, Giovani al lavoro, Identità, Conflitto/coppia
La psicologia sociale dell'industria BROWN James Saggiatore, Milano 1961 Mayo, Lavoro, Frustrazione, Leadership, Motivazione al lavoro
Per una teoria della comunicazione verbale BRAGA Giorgio Franco Angeli, Milano 1977 Comunicazione, Ruolo, Teoria dei giochi, Teoria del corpo, Semantica, Dialettica
Corpo mente cuore BARIOLI Cesare, BERNARDI Marcello Luni, Milano 1998 Educazione
Corso di retorica BARILLI Renato Mondadori, Milano 1976 Retorica, Persuasione
Come vorresti che fosse il tuo successore? BARBIERO Giorgio Ergo 2001 Manager, Total quality
Quaderno di biopsicosintesi BALDINI Anna Istituto di psicosintesi 1989 Corpo, Psicosintesi, Esercizi
La canoa di carta BARBA Eugenio Mulino, Bologna 1993 Energetica, Corpo, Dramma, Teatro
F.A.Re. Formazione con gli adulti M. BARATELLI, L. BARBARINO, Et A. a cura Franco Angeli, Milano 2002 Educazione/adulti, Apprendimento/adulti
La simulazione del comportamento BARA Bruno Franco Angeli, Milano 1988 Comportamento
Scienza cognitiva BARA Bruno Boringhieri, Torino 1990 Psicologia cognitiva, Mente, Conoscenza, Apprendimento, Comunicazione, Emozione, Neuroscienza
Semiotica e psicoterapia BAR Eugen Astrolabio, Roma 1974 Inconscio, Lacon, Semiotica, Comportamento
Educare all'ascolto BALDINI Massimo La scuola, Brescia 1999 Rogers, Adler, Ascolto empatico, Montessori, Silenzio, Buber
Imparare insieme BANZATO Monica, MINELLO Rita Armando, Roma 2002 Cooperative learning, Competenze sociali, Didattica
Il senso di autoefficacia BANDURA Albert Erickson, Trento 1997 Autoefficacia
L'amicizia secondo i filosofi BALDINI Massimo Città Nuova, Roma 1998 Amicizia, Filosofia
Sguardi, carezze, coccole BALDESTRO Piero Famiglia cristiana 2005 Cnv, Sessualità
Storia della comunicazione BALDINI Massimo Newton, Roma 1994 Comunicazione/storia
Progettare la formazione BALDASSARRE Antonio Carocci, Roma 2001 Formazione, Tecniche/aula, Learning organization
L'uomo planetario BALDUCCI Ernesto Ecp, Fiesle (Fi) 1990 Balducci
Le tribù della terra: orizzonte 2000 BALDUCCI Ernesto Ecp, Fiesle (Fi) 1991 Morin, Balducci
La psicomotricità BALDI Pier Luigi a cura Nuova Italia, Firenze 1981 Psicomotricità
Illusioni d'amore BALDARO VERDE Joe Cortina, Milano 1984 Sessualità, Relazioni interpersonali
Lo spazio dell'illusione BALDARO VERDE Joe Cortina, Milano 1990 Crescita personale, Ciclo di vita, Sessualità, Coppia amorosa
Consumo comunicazione e persuasione ALBERONI Francesco, MIOTTO Antonio, SIRIGATTI Saulo Etas, Milano 1974 Persuasione, Comunicazione
Il counseling in educazione AMENTA Gianbattista La scuola, Brescia 1999 Counseling, Analisi transazionale, Negatività, Tecniche
I luoghi dell'apprendimento AA.VV. Franco Angeli, Milano 2000 Competenze, Learning organization, Apprendimento attivo, Facilitatore, Coaching, Mentoring, Outdoor, Tecniche
Gruppi terapeutici e gruppi di formazione BADOLATO Gabriella, DI IULLO Maria Gabriella Bulzoni, Roma 1979 Gruppo, Bion, Psicodramma, Moreno, Perls, Gestalt, Rogers, Schutz, Analisi transazionale, T-group, Tavistock, Pages
Promuovere la responsabilità BACCHINI Dario, BODA Giovanna a cura Franco Angeli, Milano 2004 Psicologia Sociale, Bullismo, Educazione/legalità, Valutazione
Il valore della conoscenza AZZARITI Ferdinando, MAZZON Paolo Etas, Milano 2005 Conoscenza, Knowledge
Pianificazione strategica e balanced scorecard negli enti locali BACH Valentina, RAVAIOLI Patrizia Franco Angeli, Milano 2007 Piano strategico, OST, Test
Psicosociologia dei gruppi BADIN Pierre Armando, Roma 1969 Mayo, Gruppo, Test sociometrico, Lewin, Dinamica di gruppo
Comunicare per apprendere AMIETTA Pier Luigi Franco Angeli, Milano 2001 Cultura organizzativa, Comunicazione, Formazione, Tecniche/aula, Menù/linguaggi
Valutare la formazione AMIETTA Pier Luigi, AMIETTA Federico Unicopli, Milano 1990 Valutazione/formazione, Formazione,
L'attenzione BAGNARA Sebatiano Mulino, Bologna 1984 Attenzione, Percezione
Lavoro e decisioni nell'impresa BAGLIONI Guido Mulino, Bologna 2001 Partecipazione, Organizzazioni, Decisioni, Risorse umane
Il capitale sociale BAGNASCO Arnaldo, PISELLI Fortunata, Et. A. Mulino, Bologna 2001 Capitale sociale
Società fuori squadra BAGNASCO Arnaldo Mulino, Bologna 2003 Capitale sociale
Insegnare a chi non vuole imparare BAGNI Giuseppe, CONSERVA Rosalba Ega, Torino 2005 Scuola, Glossario, Bateson, Insegnamento
Gli alberi di conoscenze AUTHIER Michel, LEVY Pierre Feltrinelli, Milano 1992 Sistemica, Conoscenza
Giustizia, valori e leadership nelle organizzazioni AVALLONE Francesco a cura Guerini, Milano 1996 Giustizia organizzativa, Valori, Locus of control, Leadership, Test, Costruttivismo, Sicurezza/lavoro
Professione dirigente: da manager a leader AMIETTA Pier Luigi Etas, Milano 1993 Manager
La convivenza nelle organizzazioni AVALLONE Francesco a cura Guerini, Milano 2003 Leadership, Delega, Chiusura cognitiva, Apprendimento, Benessere organizzativo, Solidarietà organizzativa, Valutazione
Conoscere le organizzazioni AVALLONE Francesco a cura Guerini, Milano 1999 Cultura organizzativa, Empowerment, Comunicazione, Benessere organizzativo, Test, Valutazione
Comunicare senza parole ATTILI Grazia, RICCI-BITTI Pio Bulzoni, Roma 1983 CNV, Mimica facciale, Comunicazione/emozioni, Gestualità
Educazione sessuale e relazionale-affettiva (media) DEL RE Giorgio, BAZZO Giuseppe Erickson, Trento 1995 Educazione sessuale, Emozioni, Comunicazione
Educazione sessuale e relazionale-affettiva (elementare) DEL RE Giorgio, BAZZO Giuseppe Erickson, Trento 1995 Educazione sessuale, Emozioni, Comunicazione, Aiuto
Greensport MISSAGLIA Gianmario La meridiana, Molfetta (Ba) 2002 Gioco, Sport, Educazione
Fondamenti teorici di psicologia sociale AMERIO Piero Mulino, Bologna 1995 Psicologia sociale, Lewin, Dissonanza cognitiva, Self serving, Sé, Influenza, Rappresentazioni sociali, Azioni
Il cerchio magico TRENTINI Giancarlo Franco Angeli, Milano 1998 Gruppo, Codici affettivi
La pratica del problem solving ALBERTI Giovanni, GANDOLFI Alberto, LARGHI Giuseppe Franco Angeli, Milano 2004 Sistemica, Problem solving
Pedagogia delle risorse umane ALESSANDRINI Giuditta Guerini, Milano 2004 Pedagogia, Risorse umane, Formazione, Emozioni/lavoro, Competenze trasversali, Reti, Knowledge management
Segreti di un formatore di successo LAMBERT Clark Franco Angeli, Milano 1998 Formazione, Apprendimento/adulti, Comunicazione, Ascolto attivo, Formatore, Tecniche/aula, Gioco, Metodi formativi, Valutazione/formazione

Pagine: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62 - 63 - 64 - 65 - 66